Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per estens., sopore, assopimento o altra condizione che induce dimenticanza: Ma ’l sonno, che de’ miseri mortali È co ’l suo dolce oblio posa e quiete, Sopì co’ sensi i suoi dolori (T. Tasso). oblio oblìo (non com. obblìo) s. m. [der. di obliare], letter.

  2. www.oblio.euOblio

    Oblio este un program de facturare si gestiune stocuri intuitiv, usor si sigur, integrat cu e-Factura, SPV, contabilitate si magazine online. Incearca gratuit 1 an si descoperesti toate functiile Oblio.

    • Che Cosa è L’Oblio?
    • Non Esiste Un Solo Tipo Di Oblio
    • Gli Oblii Accidentali più frequenti
    • L’Oblio E I Sette Peccati Della Memoria

    L’oblio è il nome dato a un fenomeno in base al quale la traccia di determinate informazioni che si formano nella memoria si frammenta. Avviene un cattivo immagazzinamento, una cattiva conservazione e un cattivo recupero dei ricordi. Quando la traccia dei ricordi si frammenta, si perdono i dettagli delle informazioni fino alla completa perdita dell...

    Nello studio del fenomeno chiamato “oblio” sono stati identificati due tipi clinicamente rilevanti per il trattamento dei disturbi psicologici in cui la memoria gioca un ruolo essenziale. Ciò si verifica, ad esempio, nel disturbo da stress post-traumatico. L’oblio accidentale è quella dimenticanza che si verifica, indipendentemente dalla ridondanza...

    Gordon (1995) ha studiato le informazioni che le persone di solito dimenticano in maniera accidentale.Questo elenco non è casuale e può spiegarci perché molte persone non sono brave a ricordare i nomi o altre dimenticano troppo spesso dove hanno messo le chiavi. Tra gli oblii accidentali più frequenti segnaliamo: 1. I nomi.In genere, avviene quando...

    La memoria deve essere curata da chi la utilizza. Non sono in pochi quelli che commettono degli “errori” che incoraggiano l’oblio e non la memoria. Ci sono sette elementi che possono far regredire la memoria e non farla funzionare nel modo ottimale: 1. Il passare del tempo.Con il passare del tempo, l’oblio indebolisce la traccia della memoria. 1. L...

  3. it.wikipedia.org › wiki › OblioOblio - Wikipedia

    L'oblio rappresenta la dimenticanza intesa come fenomeno non temporaneo, non dovuto a distrazione o perdita temporanea di memoria, ma come stato più o meno duraturo, come scomparsa o sospensione del ricordo con un particolare accento sullo stato di abbandono del pensiero e del sentimento.

  4. Dimenticanza prolungata, completa; perdita di ogni memoria, cancellazione del ricordo: cadere nell'o. sec. XIII. Vedi i sinonimi di oblio. Vedi le citazioni e frasi con oblio. Le parole più...

  5. Il vocabolario Treccani offre diverse voci che riguardano il termine oblio, con significati letterari, mitologici, biologici e legali. Scopri le sfumature, le espressioni e le alternative di oblio in vari ambiti.

  6. oblio /o'blio/ (non com. obblio) s. m. [der. di obliare ], lett. - 1. a. [la perdita di memoria come stato più o meno duraturo, come scomparsa o sospensione dal ricordo] ≈ dimenticanza, ( lett .) lete. ↔ memoria, reminiscenza, ( lett.) ricordanza, ricordo, ( lett.) rimembranza. b.

  1. Ricerche correlate a "Oblio"

    Oblio significato