Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Borbone-La Marche (1344 – Vendôme, 11 giugno 1393) è stato Conte di La Marche dal mese di aprile 1362 e Conte di Vendôme e di Castres, per diritto di matrimonio, dal 1372, alla sua morte.

  2. Giovanni I di Borbone ( marzo 1381 – Londra, 5 febbraio 1434) fu il quarto Duca di Borbone dal 1410, Conte di Clermont dal 1399 e Conte di Forez dal 1417 fino alla sua morte. Duchi di Borbone. Capetingi.

  3. Giacomo I di Borbone-La Marche ( 1319 – Lione, 6 aprile 1362) è stato il secondo conte di La Marche del casato dei Borbone, dal 1341 alla sua morte, fu anche Conte di Ponthieu, dal 1351 al 1360 e connestabile di Francia dal 1354 al 1356.

  4. Giovanni I di Borbone-La Marche (1344 – Vendôme, 11 giugno 1393) è stato Conte di La Marche dal mese di aprile 1362 e Conte di Vendôme e di Castres, per diritto di matrimonio, dal 1372, alla sua morte.

  5. 1 gen 2023 · La terza linea, invece, risale a un nipote di Roberto, Giovanni di La Marche, il quale in seguito al matrimoni con la sorella dell’ultimo conte di Vendôme, Bouchard VII, fondò il ramo appunto dei Borbone-Vendôme, che pervenne al trono di Francia con Enrico IV nel 1589, dando così inizio alla dinastia reale dei Borbone di Francia.

  6. Giovanni I di Borbone fu il quarto Duca di Borbone dal 1410, Conte di Clermont dal 1399 e Conte di Forez dal 1417 fino alla sua morte.

  7. Borbóne, Giacomo II di, conte di La Marche Enciclopedia on line Primogenito (m. 1438) di Giovanni, ebbe vita avventurosa: prigioniero dei Turchi a Nicopoli (1396), liberato sciupò in feste i danari raccolti per una spedizione che doveva guidare contro l'Inghilterra.