Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gianmatteo Matteotti, meglio noto come Matteo Matteotti (Roma, 17 febbraio 1921 – Verona, 13 giugno 2000), è stato un giornalista e politico italiano, deputato e ministro della Repubblica, figlio di Giacomo Matteotti e fratello minore di Giancarlo, anch'egli politico.

  2. 4 giorni fa · Un secolo fa, il 10 giugno del 1924, il fascismo decretò il rapimento e la condanna a morte del leader socialista d’idee riformiste Giacomo Matteotti. Le vicende connesse alla sua tragica fine finiscono spesso per monopolizzare la narrazione della vita piena e intensa di un uomo per il quale la libera espressione delle proprie ...

    • Matteo Dalena
  3. 2 giorni fa · Giacomo Matteotti:cent'anni di coraggio e memoria. Il centenario della morte di Giacomo Matteotti per mano del fascismo (10 giugno 1924) è l’occasione per conoscere l’uomo e il politico fuori ...

  4. 30 mag 2024 · Il 10 giugno 1924, nel quartiere Flaminio, a Roma, Giacomo Matteotti (1885-1924) esce di casa per recarsi alla Biblioteca della Camera dei deputati. Intorno alle 16.30, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, viene rapito e infine assassinato da un gruppo di ex-arditi di guerra.

  5. 10 ago 2023 · Chi era Giacomo Matteotti, il ricordo del suo eroismo, che gettò luce sulla vera natura del fascismo: nel 2024 100 anni dal suo assassinio.

  6. Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, si distinse per il suo coraggioso e intransigente antifascismo. Nel 1924, con l’ascesa al potere di Benito Mussolini, denunciò pubblicamente le violenze e i brogli elettorali perpetrati dai fascisti.

  7. 30 mag 2024 · La commemorazione di Giacomo Matteotti a 100 anni dall’omicidio fascista è appena finita e i giornalisti si interrogano sulla nota appena arrivata da Palazzo Chigi.