Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erberto II di Vermandois. Erberto ( 880 – 23 febbraio 943) fu conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie [1] e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e poi conte di Troyes .

  2. Erbèrto II conte di Vermandois Enciclopedia on line Figlio (m. 943) di Erberto I di Vermandois, successe al padre nel 902; fece prigioniero Carlo III il Semplice (928) e lo fece morire nella torre di Péronne.

  3. Erberto (880 – 23 febbraio 943) fu conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di Madrie [1] e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e poi conte di Troyes. Quick facts: Erberto II, Conte di Vermandois, In carica, P...

  4. Erberto II ( 880 -23 febbraio 943 ), conte di Vermandois; Beatrice ( 880 circa-dopo il 26 marzo 931 ), moglie, nell' 897, dell'antenato dei capetingi, il robertingio Roberto, il futuro re di Francia, Roberto I [21]; Adele che sposò il Corradinide, Gebhard conte di Ufgau ( † 15 gennaio 947 );

  5. Biografia. Quando suo padre, Erberto II, fondatore della prima casa di Champagne, morì il 23 febbraio 943 [5], la divisione dei titoli e dei domini tra i figli avvenne sotto la guida del loro zio [6], Ugo il Grande [7] : la contea di Meaux, a Roberto, mentre la contea di Troyes era tornata in possesso del duca di Borgogna, Ugo il Nero,

  6. Erberto II, specialmente, presunto successore alla corona di Francia, lottò via via contro Carlo il Semplice, Roberto I, Raoul I. Insediò, con frode, suo figlio, ancora fanciullo, sul seggio arcivescovile di Reims.

  7. Erberto I di Vermandois fu conte di Vermandois e di Meaux e signore di Peronne, Senlis e San Quintino.