Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia (Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  2. Appunto di storia che spiega come nella seconda metà del XVI secolo, lo scenario inglese è dominato dalla figura di due regine: Elisabetta I e Maria Stuart. Trova un tutor esperto su questo ...

    • (1)
  3. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta di malattia senza ...

  4. Elisabetta Stuart (St. James's Palace, 28 dicembre 1635 – Castello di Carisbrooke, 8 settembre 1650) era la seconda figlia del re Carlo I d'Inghilterra e di Enrichetta Maria di Borbone-Francia. Dall'età di sei anni fino alla morte prematura all'età di 14 anni, visse come prigioniera del Parlamento durante la guerra civile inglese .

  5. 29 mar 2024 · Sin dall’inizio del suo regno, Elisabetta I ha dovuto difendere severamente i suoi diritti al trono, costantemente contestati poiché dichiarata illegittima dal padre al termine del secondo matrimonio. L’avversaria più temibile è sua cugina, Maria Stuart, nipote della sorella di Enrico VIII e regina cattolica di Scozia.

  6. Sin dall'inizio del suo regno E. aveva dovuto difendere i suoi diritti al trono, contestati da più parti nel mondo cattolico per la sua nascita illegittima, contro la candidatura di Maria Stuart, cattolica, regina di Scozia, discendente di Margherita Tudor e sposa