Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Elisabetta Vasa ( Örebro, 10 marzo 1596 – Bråborg, 7 agosto 1618) fu una principessa svedese e duchessa di Ostergothia . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Voci correlate. 4 Altri progetti. Biografia. Era figlia del re Carlo IX di Svezia e della seconda moglie Cristina di Holstein-Gottorp .

  2. Maria Elisabetta Vasa (Örebro, 10 marzo 1596 – Bråborg, 7 agosto 1618) fu una principessa svedese e duchessa di Ostergothia. Quick facts: Maria Elisabetta di Svezia, Duchessa di Oster... Maria Elisabetta di Svezia

  3. Il Casato di Vasa (in svedese: Vasaätten, in polacco: Wazowie, in lituano: Vaza) fu la dinastia reale che regnò sulla Svezia, dal 1523 al 1654, sulla Confederazione polacco-lituana, dal 1587 al 1668, e brevemente sullo Zarato di Russia, dal 1610 al 1613 (titolarmente fino al 1634 ).

  4. Elisabetta Vasa ( Kungsör, 5 aprile 1549 – Stoccolma, 20 novembre 1597) è stata una principessa svedese e duchessa di Meclemburgo . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. Era figlia di Gustavo I di Svezia e della seconda moglie Margherita Leijonhufvud .

  5. 2 giorni fa · Il riconoscimento di Maria come Madre di Dio. Il Vangelo di Luca ci dice che “ Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!” (Lc 1, 41-43).

  6. 2 giorni fa · Condividi. Venerdì 31 maggio, nel giorno in cui si chiude il mese Mariano, la comunità francescana della Custodia di Terra Santa ha celebrato la festa della Visitazione, nel santuario ad essa dedicato, a Ein Karem, Il Vangelo di Luca (1:39-56) restituisce un quadro delicato e intimo dell'incontro tra la Vergine Maria e sua cugina: Elisabetta ...

  7. 2 giorni fa · Si arrampica sul terrazzo per entrare a casa della ex, arrestato 27enne Bologna: il giovane si era già reso protagonista di alcuni episodi violenti nei confronti della vittima.