Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pëtr Novikov diresse il Dipartimento di Analisi presso l'Istituto di Formazione Insegnanti di Mosca dal 1944 al 1972 . Nel 1953 è diventato membro corrispondente dell' Accademia russa delle scienze e nel 1960 ne divenne un membro ordinario. Nel 1957 costituì il Dipartimento di Logica matematica all' Istituto di Matematica Steklov, dirigendo ...

  2. LEMMI CORRELATI. Matematico russo (Mosca 1901 - ivi 1975). Il suo nome è legato a ricerche di algebra, di teoria della misura, di teoria degli insiemi, di logica matematica, di teoria degli algoritmi, di matematica intuizionista e di questioni di decidibilità.

  3. Novikov Pëtr Sergeevič (Mosca 1901 - 1975) matematico russo, noto per i suoi lavori di combinatoria nell’ambito della teoria dei gruppi, di teoria della misura e di teoria degli insiemi. Lavorò presso l’Istituto Steklov di matematica dell’Accademia delle scienze dell’ urss , all’interno del quale nel 1957 fu nominato responsabile ...

  4. A essi si aggiunsero ben presto Kolmogorov e Michail Alekseevič Lavrent′ev (1900-1980) e, nel 1922, Pëtr Sergeevič Novikov (1901-1975) e Ludmila Vsevolodovna Keldyš, che dovevano poi diventare marito e moglie (il loro figlio Sergej Petrovič, anch'egli matematico, ottenne la medaglia Fields nel 1970).

  5. Sergej Petrovič Novikov è un matematico sovietico, dal 1992 russo. Ha vinto la medaglia Fields nel 1970 per i suoi contributi in topologia algebrica.

  6. Pyotr Sergeyevich Novikov (Russian: Пётр Серге́евич Но́виков; 15 August 1901, Moscow, Russian Empire – 9 January 1975, Moscow, Soviet Union) was a Soviet mathematician. Novikov is known for his work on combinatorial problems in group theory: the word problem for groups, and Burnside's problem.

  7. Storia della teoria dei gruppi e Pëtr Sergeevič Novikov · Mostra di più » Teoria dei gruppi La teoria dei gruppi è la branca della matematica che si occupa dello studio dei gruppi.