Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde di Scozia. Edith, poi Matilda, dopo il matrimonio ( 1079 [1] / 1080 [2] – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte.

  2. 6 giu 2019 · Matilde di Scozia (c. 1080-1 maggio 1118) era una principessa di Scozia e poi regina d'Inghilterra grazie al suo matrimonio con Enrico I. Era una regina popolare che presiedeva una corte colta e pia, e fungeva persino da regina reggente al posto del marito a volte.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Edith, poi Matilda, dopo il matrimonio ( 1079 / 1080 – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte. Fatti in breve Regina d'Inghilterra, In carica ...

  4. Figlia (n. 1080 - m. Westminster 1118) di Malcolm III di Scozia e di santa Margaret, sposò (1100) Enrico I d' Inghilterra. Corrispose con Anselmo d'Aosta, durante l'esilio di questo (1103-06). Influì sulla vita religiosa e culturale inglese. È chiamata anche Edith.

  5. 4 giu 2019 · Genitori : Enrico I d'Inghilterra, Matilde di Scozia. Morto : 10 settembre 1167 a Rouen, Francia. Coniugi : Enrico V, imperatore del Sacro Romano Impero, Goffredo V, conte d'Angiò. Figli : Enrico II d'Inghilterra, Geoffrey, Conte di Nantes, William FitzImperatrice. Primi anni di vita.

  6. Matilde o Matilda, in inglese Matilda of England, talvolta Maud oppure Maude ( Winchester, 7 febbraio 1102 – Rouen, 10 settembre 1167) è stata imperatrice del Sacro Romano Impero dal 1114 al 1125, signora degli Inglesi nel 1141 e Regina consorte d'Italia .

  7. Matilde (regina d'Inghilterra) di Scozia, regina d'Inghilterra (1080-1118). Prima moglie di Enrico I, figlia di Malcolm III di Scozia e pronipote di Edmund II Ironside, lasciò la Scozia alla morte del padre e si recò dallo zio Edgar Atheling; sposò Enrico I nel 1100 e fu incoronata in Westminster.