Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena (Vienna, 8 dicembre 1756 – Castello di Hetzendorf, 26 luglio 1801) nato arciduca d'Austria, è stato arcivescovo elettore di Colonia e principe vescovo di Münster, rappresentando un'importante figura della stagione dell'assolutismo illuminato nella seconda metà del Settecento.

  2. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria.

  3. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  4. La tragica storia dell'arciduca d'Austria Massimiliano I, re del Messico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che fu fucilato all'età di 34 anni.

  5. Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena nato arciduca d'Austria, è stato arcivescovo elettore di Colonia e principe vescovo di Münster, rappresentando un'importante figura della stagione dell'assolutismo illuminato nella seconda metà del Settecento.

  6. MASSIMILIANO D'ASBURGO. Il tragico destino dell'arciduca d'Austria, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che accetto' di salire sul trono di un Messico dilaniato da continue e sanguinarie rivoluzioni (1864-1867). QUESTA E' ANCHE UN PO' LA STORIA DEL NUOVO MESSICO.

  7. Massimiliano D’Asburgo Lorena è una figura importante per il Friuli Venezia Giulia. Principe Imperiale e Arciduca D’Austria era il fratello minore dell’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.