Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta Federica d'Assia-Homburg (Homburg vor der Höhe, 28 novembre 1776 – Ludwigslust, 1º aprile 1871) fu una principessa d'Assia-Homburg e granduchessa ereditaria consorte di Meclemburgo-Schwerin

  2. Nel 1829 Luigi Guglielmo succedette alla morte del fratello Federico VI sul trono del langraviato d'Assia-Homburg. Spesso assente dalla propria patria, fu essenzialmente il suo primo ministro, Carl von Ibell, che gestì in suo nome gli affari del langraviato.

  3. L' Assia-Homburg era uno stato del Sacro Romano Impero, riconosciuto come indipendente dal 1768 al 1806 come langraviato. I principi regnanti facevano parte della Casata d'Assia. Dal 1622 al 1768 fece parte dell' Assia-Darmstadt e dal 1806 al 1815 divenne parte del Granducato d'Assia.

  4. Category:Augusta of Hesse-Homburg. From Wikimedia Commons, the free media repository. Media in category "Augusta of Hesse-Homburg" The following 2 files are in this category, out of 2 total. Auguste Fredericka of Hesse-Homburg, Hereditary Grand Duchess of Mecklenburg-Schwerin.jpg 850 × 980; 199 KB.

  5. Le collezioni d'arte dei musei di Augusta espongono opere di arte barocca, comprese opere di Rubens e Tiepolo. Annessa al palazzo reale è la Galleria di Stato nella chiesa di Santa Caterina (con opere di Dürer, Holbein e Burgkmair).

  6. Benvenuti ad Augusta e nella regione. La terza città più grande della Baviera con circa 300.000 abitanti. Storia: Fondata dai Romani nell’anno 15 a.C., è la città più antica della Baviera e la seconda più antica città tedesca. Augusta è una città rinascimentale da visitare. Tra i più famosi cittadini di Augusta si evidenziano nomi ...

  7. Girare per le strade di Augusta tra maestosi monumenti e abitazioni caratteristiche rende perfetto un viaggio turistico. Vista la data della sua fondazione, si tratta di una delle città più antiche dell’intera Nazione.