Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Ivan IV di Russia
    Cerca solo Ivan V di Russia

Risultati di ricerca

  1. Ivan V Alekseevič Romanov (in russo Иван V Алексеевич Романов?; Mosca, 6 settembre 1666 – Mosca, 8 febbraio 1696) è stato zar di Russia dal 1682 alla morte.

  2. Biografia. La reggenza di Elena Glinskaja. Figlio del Granduca Basilio III di Russia e di Elena Glinskaja, Ivan Vasil'evič nacque il 25 agosto 1530 a Kolomenskoe. Il 3 dicembre 1533 muore suo padre e, all'età di tre anni, il piccolo Ivan gli succede, divenendo quindi Principe di Moscovia.

  3. Figlio del granduca Vasilij III, nato il 25 agosto 1530, morto il 28 marzo 1584. La sua personalità segnò un'impronta indelebile nella storia della Russia dell'epoca e dei decennî seguenti. Uomo di grandi talenti, molto colto per i suoi tempi, passionale, squilibrato, crudele, I. rappresentò un enigma per molti suoi contemporanei, come ...

  4. 5 apr 2022 · Ivan IV è stato il primo sovrano russo a ricevere ufficialmente questo titolo, che impiegò sia all’interno del Paese sia nei suoi rapporti con l’estero. Il suo regno segnò dunque il definitivo consolidamento dell’assolutismo moscovita.

    • Ivan V di Russia1
    • Ivan V di Russia2
    • Ivan V di Russia3
    • Ivan V di Russia4
    • Ivan V di Russia5
  5. Vita e attività. Figlio (1530-1584) del granduca Vasilij III, mortigli da bambino i genitori, visse i primi anni - formalmente, dal 1533, sul trono - in mezzo alle lotte dei boiari, divisi fra i partiti degli Šujskij e dei Belskij, ma uniti nella volontà di tenerlo soggetto ai loro voleri.

  6. Ivan IV, primo zar di Russia è ricordato dalla storia con l'appellativo di Ivan il Terribile. Nasce il 25 agosto del 1530 a Mosca, figlio di Elena Glinskaja e di Basilio III di Russia. A soli tre anni diventa già orfano di padre, e così viene nominato Principe di Moscovia.

  7. A metà del Cinquecento lo zar Ivan IV il Terribile fu il fondatore della potenza russa. Attraverso l'opera di contenimento della nobiltà ‒ che toccò punte di persecuzione e terrore ‒ e l'espansione territoriale dell'impero lungo tre principali direttrici (Asia centrale, Caucaso e Siberia) Ivan IV ha lasciato un'impronta profonda nella storia russa.