Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Luigi di Lorena – vescovo e militare del XVI secolo.

  2. Luigi di Lorena (13 febbraio 1692 – 9 settembre 1743) fu un membro del ramo cadetto del Casato di Lorena, il Casato di Guisa e noto come Prince de Lambesc

  3. Luigi di Lorena (Parigi, 7 dicembre 1641 – Parigi, 13 giugno 1718) fu Conte d'Armagnac dalla morte di suo padre nel 1666. Gran Scudiero di Francia, fu un membro del ramo cadetto del Casato di Guisa, a sua volta ramo cadetto del sovrano Casato di Lorena.

  4. Luigi di Lorena fu Conte d'Armagnac dalla morte di suo padre nel 1666. Gran Scudiero di Francia, fu un membro del ramo cadetto del Casato di Guisa, a sua volta ramo cadetto del sovrano Casato di Lorena.

  5. Luigi di Lorena fu un membro del ramo cadetto del Casato di Lorena, il Casato di Guisa e noto come Prince de Lambesc.

  6. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII ...

  7. 22 mag 2018 · Alle origini delle pretese dei Duchi di Guisa sul trono di Napoli. Anche dopo il periodo aragonese, il Regno di Napoli fu a lungo conteso dagli Angioini; ancora nel 1647 Enrico II di Lorena, Duca di Guisa, provò ad approfittare della rivolta di Masaniello per occupare il trono.