Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Getty Images. Il 10 giugno 1924, cento anni fa, il socialista Giacomo Matteotti venne assassinato dai fascisti. Scopriamo come e perché questo evento fu così importante per la storia italiana. Sono trascorsi cent’anni da quel 10 giugno 1924 in cui il deputato socialista Giacomo Matteotti fu sequestrato e ucciso per mano di sicari fascisti.

  2. 4 giorni fa · Nel 1957, il punto del Lungotevere Arnaldo da Brescia dove Matteotti era stato rapito fu minato con cariche di tritolo da alcuni giovani militanti del Msi. Attentati e sfregi si sono susseguiti a Roma e in diverse altre città italiane, e ancora nel 2023, sul Lungotevere, sono state trafugate corone d’alloro e calpestati mazzi di garofani rossi.

  3. 2 giorni fa · Il 10 giugno del 1924, ovvero cento anni fa, Matteotti fu rapito e assassinato da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle denunce del politico riguardo alle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini. Il corpo del segretario del PSU fu ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio: il 16 agosto del 2024.

  4. 5 giorni fa · Quella Tempesta di Matteotti. “Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti” di Antonio Funiciello letto da Tullio Fazzolari. Cento anni fa, il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti veniva rapito e assassinato a Roma sul lungotevere Arnaldo da Brescia da una squadraccia fascista. Quasi sempre, fino a oggi, le commemorazioni del ...

  5. 3 giorni fa · Ed è un fatto inoppugnabile che a poche settimane dalla deposizione di Pennetta fu Mussolini in persona a dover revocare la convenzione siglata il 4 maggio 1924 tra il governo italiano e la Sinclair Oil (che prevedeva lo sfruttamento esclusivo dei giacimenti petroliferi individuati in Emilia Romagna e in Sicilia), per dar vita nel 1926 a una società pubblica nazionale: l’AGIP (Agenzia ...

  6. 1 giorno fa · Sul giornale Il popolo d’Italia Mussolini scrive immediatamente che è necessario “dare una lezione al deputato del Polesine”. L’invito è prontamente accolto e il 10 giugno 1924, a Roma, un quintetto fascista aggredisce e rapisce Matteotti in Lungotevere Arnaldo da Brescia.

  7. 4 giorni fa · Giacomo Matteotti il suo ultimo discorso. A quasi 100 anni dalla sua uccisione, viene ricordato la determinazione di Giacomo Matteotti, socialista assassinato dai fascisti, dopo la sua coraggiosa denuncia. Matteo Lo Presti. Aveva solo 39 anni Giacomo Matteotti quel pomeriggio del 10 giugno 1924, quando in Lungotevere Arnaldo da Brescia, fu ...