Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I corsi di Scuola Domenicale sono composti da sette classi che vanno dai prescolari agli adulti, e coprono un’età che parte dai 3 anni in poi. Il Pastore, i Monitori e gli Assistenti delle varie classi potranno consultare l’intera panoramica dei corsi : i titoli e i contenuti dei rispettivi manuali, la durata dei corsi stessi e le relative ...

  2. La Scuola domenicale si svolge la domenica mattina nelle Chiese evangeliche valdesi che si rifanno alla Riforma protestante, parallelamente al culto regolare: è stata infatti pensata per rendere più agevole la comprensione della parola di Dio a tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 13 anni, i quali non hanno ancora le ...

  3. 12 nov 2021 · La scuola domenicale oggi. Dopo oltre due secoli di vita, mantenendo le finalità iniziali, le scuole domenicali hanno vissuto un notevole cambiamento, in modo particolare adottando metodi di comunicazione e modelli didattici utili a rendere sempre più efficace l’insegnamento.

  4. www.adimedia.it › 2017 › 03PIANO DI STUDIO

    corsi di Scuola Domenicale sono composti da sette classi che vanno dai prescolari agli adulti, e coprono un’età che parte dai 3 anni in poi. In questo volumetto il Pastore, i Monitori e gli Assistenti delle varie classi potranno consultare l’intera panoramica dei corsi: i titoli e i contenuti dei rispettivi manuali, la durata dei corsi stessi

  5. Acquista online materiale per la scuola domenicale, libri, musica e video per educatori e genitori cristiani. Edizioni La Fionda.

  6. In questa sezione puoi trovare e scaricare lezioni a tema per la tua Scuola Domenicale o qualsiasi altra occasione per l'insegnamento della Parola di Dio ai bambini. Il contenuto è composto dal tema centrale e tante idee a supporto della lezione, come giochi, lavori manuali e molto altro.

  7. La Scuola Domenicale è uno strumento distruzione biblica ed evangelizzazione molto efficace: il messaggio dell’Evangelo raggiunge i ragazzi che vi partecipano e da lì si sparge nelle famiglie di appartenenza, nelle scuole di frequentazione e in ogni dove.