Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Karlheinz Böhm, noto anche come Carl Boehm ( Darmstadt, 16 marzo 1928 – Grödig, 29 maggio 2014 [1] ), è stato un attore, attivista e filantropo austriaco . Indice. 1 Biografia. 2 Vita privata. 3 Filmografia parziale. 3.1 Cinema. 3.2 Televisione. 4 Doppiatori italiani. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Karlheinz Böhm (16 March 1928 – 29 May 2014) was a German-born Austrian actor and philanthropist. He took part in 45 films and became well known in Austria and Germany for his role as Emperor Franz Joseph I of Austria in the Sissi film trilogy and internationally for his role as Mark, the psychopathic protagonist of Peeping Tom ...

  3. Karlheinz Böhm 2009 bei der Verleihung des Save the World Award. Karlheinz Böhm (* 16. März 1928 in Darmstadt; † 29. Mai 2014 in Grödig) war ein österreichischer Schauspieler, der vor allem durch seine Rolle in der Sissi-Trilogie als Kaiser Franz Joseph an der Seite von Romy Schneider bekannt wurde.

  4. 13 ago 2020 · Karlheinz Böhm nasce nel 1928 a Darmstadt e nasce figlio di artisti: sua madre è stata la cantante lirica Thea Linhard, suo padre era il direttore d'orchestra Karl Böhm. Il suo primo ruolo accanto a Romy Schneider nella serie di film diretti da Ernst Marischka risale agli anni cinquanta.

  5. Karlheinz Böhm. Actor: Peeping Tom. The son of conductor Karl Böhm began his acting career on stage in Germany. In Europe, he is still best known for his role in the Sissi (1955) series, although he later starred in several movies of cult director Rainer Werner Fassbinder.

    • January 1, 1
    • Darmstadt, Germany
    • January 1, 1
    • Grödig, Salzburg, Austria
  6. 20 giu 2020 · La figura di un imperatore giovane, innamorato, di larghe vedute e ben diverso da come si era soliti immaginarlo, conquistò definitivamente il cuore degli spettatori. E al fortunato lungometraggio si aggiunsero anche Sissi – La giovane Imperatrice (1956) e Sissi – Destino di un’Imperatrice (1957), tutti per la regia dello stesso Marischka.

  7. Austria/Germania. Karlheinz Böhm. Premio Balzan 2007 per l'umanità, la pace e la fratellanza fra i popoli. KARLHEINZ BÖHM, Organizzazione Menschen für Menschen, Aiuto per l'Etiopia.