Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › PunkaraPunkara - Wikipedia

    Punkara is the sixth studio album by the collective Asian Dub Foundation. It was recorded with The Go! Team producer, Gareth Parton at The Fortress Studios, London. It is the first album released with new singer Al Rumjen formerly of King Prawn. There was an advanced release in Japan on 26 March 2008, and it was subsequently leaked ...

  2. Punkara by Asian Dub Foundation released in 2008. Find album reviews, track lists, credits, awards and more at AllMusic.

    • (18)
  3. Released. 1991 — Europe. CD —. Album. Explore the tracklist, credits, statistics, and more for Punkara by Asian Dub Foundation. Compare versions and buy on Discogs.

    • (37)
    • Electronic, Reggae
    • 99
    • Breakbeat, Dub, Dancehall, Ragga
  4. it.wikipedia.org › wiki › PunkaraPunkara - Wikipedia

    Punkara è un album in studio del gruppo musicale britannico Asian Dub Foundation, pubblicato nel 2008. Tracce. Target Practice – 3:33; Burning Fence – 4:14; Superpower – 4:54; Speed of Light – 6:15; Ease Up Caesar – 3:58; Living Under the Radar – 4:16; S.O.C.A. – 4:40; Altered Statesmen – 4:18; Bride of Punkara – 5:01

    • Storia Del Gruppo
    • Tematiche
    • Attività Sociali
    • Formazione
    • Discografia
    • Collegamenti Esterni

    Origini

    Il nucleo originario del gruppo si è formato a Londra, nel 1993. In occasione di una serie di corsi diretti all'insegnamento dei concetti base della musica ad un gruppo di ragazzi asiatici, il bassista Aniruddha Das e il DJ John Ashok Pandit incontrano un giovane rapper bengalese di 14 anni, Deeder Saidullah Zaman. Decidono di formare un sound system, chiamandolo Asian Dub Foundation. I tre decidono di utilizzare degli pseudonimi nella loro attività artistica: Das utilizza il soprannome Dr. D...

    1995-1999: un crescente successo

    Nel 1995 si unisce al gruppo Sanjay Gulabhai Tailor (Sun-J), come DJ e addetto al campionatore. Si forma così la prima formazione "completa" del gruppo, e nello stesso anno esce il primo album, Facts and Fictions: l'album non riscuote molto successo in patria, ma è apprezzato invece in Francia. Per questo motivo, nel 1997, il loro secondo album R.A.F.I. viene distribuito solo sul mercato francese. Nel 1997 inoltre vengono scelti dai Primal Scream per aprire i loro concerti. Grazie alla maggio...

    2000: nuova formazione

    Nel marzo del 2000 esce Community Music; l'album ha questo titolo in onore del luogo dove avvenne il primo incontro tra i fondatori del gruppo, il London Community Music Center. Nello stesso anno, la band continua le sue esibizioni live in Europa, con una "parentesi" a Singapore, in Australia ed in Nuova Zelanda. Nella parte finale del tour europeo vengono progressivamente introdotti nuovi membri: i cantanti Afjal Miah (MC Spex) e Akhtar Ahmed (Akhtarvator), il percussionista Pritphal Rajput...

    Il gruppo, sin dalle prime apparizioni, ha scelto di trattare argomenti politici e sociali rilevanti. I primi concerti avvennero in occasione di manifestazioni in Inghilterra a favore di varie "cause", contro il razzismo ed a supporto delle comunità di immigrati nel Regno Unito. Scorrendo alcuni brani del loro repertorio si trovano alcuni esempi de...

    Nel 1998 i componenti del gruppo fondano un'associazione non-profit, la Asian Dub Foundation education (abbreviata in ADFed), con il compito di coordinare le attività educative da offrire in zone disagiate di Londra. Nei workshop tenuti nell'East End sono stati "scoperti" anche Aktarvator e MC Spex, che sono entrati successivamente nel gruppo. Altr...

    Formazione attuale

    1. Ghetto Priest (voce, 2004-2008, 2012 - attuale) 2. Dr. Das (basso, 1993-2006, 2012 - attuale) 3. Chandrasonic (chitarra, dal 1994) 4. Brian Fairbairn(batteria, dal 2015) 5. Aktarvator (voce, 2000-2004; dal 2007) 6. Nathan Fluteboxer Lee(flauto traverso/beatbox, dal 2013)

    Ex componenti

    1. Pandit G (DJ, dal 1993) 2. Cyber (percussioni, dal 2000) 3. Master D (voce, 1993-2001) 4. Rock i.D. (batteria, 2000-2004) 5. MC Spex (voce, 2000-2007) 6. Babu Storms (basso, dal 2006) 7. Al Rumjen(voce, dal 2007) 8. Sun-J (DJ, campionatore, dal 1995)

    Album

    1. 1995 - Facts and Fictions 2. 1997 - R.A.F.I. 3. 1998 - Rafi's Revenge 4. 2000 - Community Music 5. 2003 - Enemy of the Enemy 6. 2005 - Tank 7. 2008 - Punkara 8. 2011 - A History of Now 9. 2015 - More Signal More qNoise 10. 2020 - Access denied

    Raccolte

    1. 2001 - Frontline 1993-1997: Rarities and Remixes 2. 2007 - Time Freeze 1995/2007: The Best of Asian Dub Foundation

    Live

    1. 1998 - Conscious Party 2. 2003 - Live: Keep Bangin' on the Walls

    (EN) Sito ufficiale, su asiandubfoundation.com.
    Asian Dub Foundation, su Last.fm, CBS Interactive.
    (EN) Asian Dub Foundation, su AllMusic, All Media Network.
    (EN) Asian Dub Foundation / Asian Dub Foundation (altra versione), su Bandcamp.
  5. Asian Dub Foundation (ADF) is an English electronic music band that combines musical styles including rap rock, dub, dancehall, ragga, and South Asian music. The group also includes traditional rock instruments such as electric bass and guitar, which acknowledges a punk rock influence.

  6. Asian Dub Foundation. Released 2008. Punkara Tracklist. 2. Burning Fence Lyrics. 3. No Fun Lyrics. 4. Speed Of Light Lyrics. 7. Target Practice Lyrics. 10. Stop the Bleeding Lyrics. About...