Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi III d'Angiò-Valois (Angiò, 25 settembre 1403 – Cosenza, 12 novembre 1434), figlio di Luigi II, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1384, e di Iolanda d'Aragona, nel 1417 successe al padre nei titoli e fu re titolare di Napoli fino al 1426, anno in cui Giovanna II d'Angiò ...

  2. Luigi III dAngiò. Re titolare di Sicilia (n. 1403-m. Cosenza 1434). Figlio di Luigi II dAngiò, cui successe nel 1417, con l’appoggio del partito angioino di Napoli fu designato (1419) erede dalla regina Giovanna II.

  3. LUIGI III d'Angiò, re titolare di Sicilia. Figlio di Luigi II (v.) e di Iolanda d'Aragona, nato il 25 settembre 1403, morto a Cosenza il 15 novembre 1434. Ottenne, per l'appoggio del partito angioino di Napoli, che papa Martino V lo proclamasse, nel 1419, erede della regina di Sicilia Giovanna II.

  4. Luigi III d'Angiò re titolare di Sicilia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1403 - m. Cosenza 1434) di Luigi II d' Angiò, cui successe nel 1417, con l'appoggio del partito angioino di Napoli fu designato (1419) erede dalla regina Giovanna II.

  5. Luigi III d'Angiò-Valois ( Angiò, 25 settembre 1403 – Cosenza, 12 novembre 1434 ), figlio di Luigi II, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1384, e di Iolanda d'Aragona, nel 1417 successe al padre nei titoli e fu re titolare di Napoli fino al 1426, anno in cui Giovanna II d'Angiò-Durazzo ...

  6. Nel 1420 Luigi III della nuova dinastia Anjou con il sostegno papale tentò di impossessarsi del Regno in quanto erede di Giovanna I. Giovanna II chiese l’aiuto della ex famiglia nemica Aragonese, la quale intervenne in soccorso col proposito tuttavia di assumere il potere a Napoli.

  7. IL CARMAGNOLA - GUERRE DI FI-VE CONTRO MILANO. LUIGI III D'ANGIÒ E MARTINO V CONTRO GIOVANNA ii. - MUZIO ATTENDOLO NEL REAME DI NAPOLI - L'ARAGONESE A NAPOLI. - MARTINO V E ALFONSO D'ARAGONA - LO SFORZA E GIOVANNA - GIANNI CARACCIOLO - ALFONSO CONTRO GIOVANNA - BATTAGLIA DELLE FORMELLE - LA REGINA ADOTTA LUIGI D'ANGIÒ - MORTO DI MUZIO ...