Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinandus in latino; Santarem, 29 settembre 1402 – Fès, 5 giugno 1443) principe della casa reale portoghese, che fu Gran Maestro dell' Ordine d'Aviz; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica .

  2. Ferdinandus in latino ( Almeirim, 17 novembre 1433 – Setúbal, 18 settembre 1470 ), principe della casa reale portoghese, che fu duca di Beja dal 1452 al 1470, duca di Viseu dal 1460 al 1470 e conestabile del regno dal 1466 al 1470.

  3. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano cono contengonoil titolo.

  4. Ferdinandus in latino; Santarem, 29 settembre 1402 – Fès, 5 giugno 1443) principe della casa reale portoghese, che fu Gran Maestro dell' Ordine d'Aviz; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

  5. Il trattato di pace stabilí che Isabella († 1498), primogenita dei «re cattolici», andasse in sposa ad Alfonso dAviz, nipote di Alfonso V l’Africano. Le nozze furono celebrate solo nel 1490, ma furono di breve durata, perché un anno piú tardi il principe morí per una caduta da cavallo.

    • tommaso indelli
  6. 5 giu 2023 · SANT’Oggi. Lunedì 5 giugno si celebra san Bonifacio di Magonza, san Franco da Assergi e beato Ferdinando d’Aviz. 05/06/2023 binews.it ATTUALITA', EVIDENZA, SANT'Oggi 0. 8 oggi. a cura di don Riccardo Pecchia.

  7. Fu il fondatore della dinastia di Aviz. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Figlio naturale (Lisbona 1357 - ivi 1433) di Pietro I. Estintasi col fratellastro Ferdinando la linea maschile dei re borgognoni (1383), fu elev...