Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petar Karađorđević, salito al trono come Pietro II di Jugoslavia (in serbo Петар II Карађорђевић?; Belgrado, 6 settembre 1923 – Denver, 3 novembre 1970), fu l'ultimo re del Regno di Jugoslavia

  2. PIETRO II, Karaglorgjevič, re di Iugoslavia (App. I, p. 937) Oscar Randi. Il 27 marzo 1941, non ancora maggiorenne, aderì al colpo di stato contro il Tripartito. Pochi giorni dopo che Germania, Italia e Ungheria ebbero invaso la Iugoslavia (6 aprile 1941) lasciò il paese insieme col governo, diretto prima a Gerusalemme, poi al Cairo, indi a ...

  3. 11 mag 2023 · La vita di Pietro II, salito al trono nel 1934 e deposto nel 1941, fu segnata da guerra, esilio e tragedia. Scopri la sua storia, il suo matrimonio, il suo figlio e la sua sepoltura negli USA.

  4. Re Pietro II nominò Mihailovic comandante in capo delle forze di liberazione, ma nell'agosto 1944, su pressione alleata, lo sostituì con Tito. Nell'ottobre 1944 i sovietici arrivarono a Belgrado e i partigiani titini sconfissero nell'aprile 1945 i cetnici.

  5. Petar Karađorđević, salito al trono come Pietro II di Jugoslavia (in serbo Петар II Карађорђевић?; Belgrado, 6 settembre 1923 – Denver, 3 novembre 1970), fu l'ultimo re del Regno di Jugoslavia.

  6. Petar Karađorđević (Belgrado 6 settembre 1923 – Denver 3 novembre 1970) salito al trono come Pietro II di Jugoslavia, fu l'ultimo re del Regno di Jugoslavia. Figlio di Re Alessandro I e della Principessa Maria di Romania, nel 1944 sposò a Londra la principessa Alessandra di Grecia e Danimarca.

  7. Piètro II Karađorđević re di Iugoslavia Enciclopedia on line Figlio (Belgrado 1923 - Los Angeles 1970) di Alessandro I; dopo l'uccisione del padre a Marsiglia fu proclamato re (10 ott. 1934) sotto la reggenza dello zio, il principe Paolo.