Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902).

  2. Storia della vita di Alfonso XIII di Spagna, monarca spagnolo. Alla fine della monarchia spagnola. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alfonso XIII di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. ALFONSO XIII, re di Spagna - Enciclopedia - Treccani. Lello BONIN-LONGARE. Nato a Madrid il 17 maggio 1886, figlio postumo del re Alfonso XII e della regina Maria Cristina arciduchessa d'Austria. La sua nascita fu avvenimento di grande importanza per la nazione spagnuola.

  4. L'ondata terroristica che portò agli assassinî dei presidenti del Consiglio Canalejas (1912) e Dato (1920), le difficoltà nel Marocco e la sempre più forte tendenza autonomistica della Catalogna indussero A. a instaurare nel 1925 la dittatura del generale Primo de Rivera, che però introdusse nuovi elementi di discordia nella nazione.

  5. Alfonso XIII di Spagna è una figura storica di rilievo nella storia del paese iberico. Nato il 17 maggio 1886 a Madrid, Alfonso XIII divenne re all’età di appena 16 mesi, dopo l’assassinio di suo padre, re Alfonso XII.

  6. ALFONSO XIII, re di Spagna (II, 414; App. I, 86) Morto al Grand Hôtel di Roma il 28 febbraio 1941. La salma fu tumulata a Roma, nella chiesa spagnola di S. Maria di Monserrato. Diritti e titoli sulla corona di Spagna sono passati al pretendente, terzogenito, Juan conte di Barcellona.

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902 ).

  1. Ricerche correlate a "Alfonso XIII di Spagna"

    vittoria eugenia di battenberg