Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902).

  2. Nato a Madrid il 17 maggio 1886, figlio postumo del re Alfonso XII e della regina Maria Cristina arciduchessa d'Austria. La sua nascita fu avvenimento di grande importanza per la nazione spagnuola. La monarchia costituzionale procedente dalla prammatica sanzione di re Ferdinando VII, che aveva abolito la legge salica in favore della figlia ...

  3. Storia della vita di Alfonso XIII di Spagna, monarca spagnolo. Alla fine della monarchia spagnola. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alfonso XIII di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. L'ondata terroristica che portò agli assassinî dei presidenti del Consiglio Canalejas (1912) e Dato (1920), le difficoltà nel Marocco e la sempre più forte tendenza autonomistica della Catalogna indussero A. a instaurare nel 1925 la dittatura del generale Primo de Rivera, che però introdusse nuovi elementi di discordia nella nazione.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Alfonso_XIIIAlfonso XIII - Wikipedia

    Alfonso XIII was born at the Royal Palace of Madrid on 17 May 1886. He was the posthumous son of Alfonso XII of Spain , who had died in November 1885, and became king upon his birth. Just after he was born, he was carried naked to the prime minister Práxedes Mateo Sagasta on a silver tray.

  6. ALFONSO XIII, re di Spagna (II, 414; App. I, 86) Morto al Grand Hôtel di Roma il 28 febbraio 1941. La salma fu tumulata a Roma, nella chiesa spagnola di S. Maria di Monserrato. Diritti e titoli sulla corona di Spagna sono passati al pretendente, terzogenito, Juan conte di Barcellona.

  7. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902 ). Fu deposto il 14 aprile 1931.

  1. Ricerche correlate a "Alfonso XIII di Spagna"

    vittoria eugenia di battenberg