Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia del Palatinato ( L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece ...

  2. Hannover. Carlotta Augusta del Galles [1] ( Londra, 7 gennaio 1796 – Esher, 6 novembre 1817) fu l'unica figlia del sovrano britannico Giorgio IV, al tempo ancora principe del Galles, e di Carolina di Brunswick.

  3. 5 dic 2022 · Teodicea è un neologismo da lui stesso creato che letteralmente significa “giustificazione di Dio”. Alla morte di Sofia Carlotta di Hannover, allieva e amica di Leibniz, egli si sentì in dovere di mettere per iscritto le sue idee sul male, sulla provvidenza e sulla libertà umana, che egli aveva elaborato in risposta alle critiche ...

  4. 16 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Germania e austria. Sofìa Carlòtta. regina di Prussia (Iburg, Brunswick, 1668-Hannover 1705). Figlia di Ernesto Augusto di Hannover, sposò nel 1684 Federico, diventato poi primo re di Prussia. Fondò la Società delle Scienze di Berlino. Quiz. Mettiti alla prova!

  5. Sofia Carlotta di Hannover (1662-1705) – prima regina di Prussia. Sofia Carlotta di Baviera (1847-1897) – nata Duchessa in Baviera, fu duchessa d'Alençon per matrimonio. Sofia Carlotta di Oldenburg (1879-1964) – nata duchessa di Oldenburg, fu principessa di Prussia per matrimonio.

  6. Figlio (Berlino 1688 - Potsdam 1740) dell'allora elettore, poi re Federico I, e della sua seconda moglie Sofia Carlotta di Hannover, uomo di carattere duro e soldatesco, impresse, subito dopo la sua ascesa al trono (1713), una rigidezza militare alla vita di corte.

  7. Sofia Carlotta di Hannover riceve dal marito il villaggio di Lietze/Lützow e un terreno di grandi dimensioni, all'epoca ancora fuori Berlino. La regina appassionata di arte avvia la costruzione di una residenza reale estiva, che inaugura nel 1699 e chiama Schloss Lietzenburg, ovvero Castello di Lietzenburg.