Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Lorena (Charles Léopold Nicolas Sixte; Vienna, 3 aprile 1643 – Wels, 18 aprile 1690) fu duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690, nel periodo in cui la Lorena venne occupata dalla Francia. Egli trovò rifugio nell'Impero asburgico, presso il quale fece una notevole carriera militare.

  2. Carlo V di Lorena (1643-1690) – duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690; Carlo Alessandro di Lorena (1712-1780) – Governatore dei Paesi Bassi Austriaci e Gran Maestro dell'Ordine Teutonico; Ecclesiastici. Carlo di Lorena (1524-1574) – cardinale, arcivescovo di Reims; Carlo di Lorena (1561-1587) – cardinale, vescovo di Toul e ...

  3. Religione. cattolico. Carlo di Laon [2] o Carlo I di Lorena ( Laon, 953 – Orléans, 22 giugno 991 / 2) fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 976 fino alla sua morte. Carlo e suo fratello Lotario nella Chronica sancti Pantaleonis. La tomba di Carlo nella Basilica di San Servazio a Maastricht.

  4. CARLO V (IV) duca di Lorena. Nacque a Vienna, il 3 aprile 1643, da Francesco Nicola di Lorena; morì a Wels, presso Lintz, il 18 aprile 1690. Erede presuntivo del ducato di Lorena, allora governato dallo zio Carlo IV, fu un nemico acerrimo di Luigi XIV, ch'egli combatté al servizio dell'Impero.

  5. Carlo di Lorena Enrico Pispisa Duca della Bassa Lorena, figlio di Ludovico IV re di Francia della dinastia carolingia, visse tra il 950 c. e il 993. Non riuscendo a ottenere, per le brighe del fratello Lotario e di Ugo il Grande conte di Parigi, il regno di Borgogna, si fece vassallo dell'imperatore Ottone II che aiutò contro il proprio fratello, ricevendo in cambio il ducato della Bassa ...

  6. Secondogenito (Vienna 1643 - Wels, Linz, 1690) di Francesco Nicola di Lorena, duca di Lorena dal 1675 solo nominalmente (il ducato era occupato da Luigi XIV), combatté nel 1676-77 contro il re di Francia, a capo dell'esercito imperiale, succedendo al Montecuccoli. Nel 1678 sposò l'arciduchessa Eleonora Maria, sorella dell'imperatore Leopoldo.

  7. Carlo di Lorena o di Guisa è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Figlio di Claudio I di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, cugino e collaboratore del duca Carlo III, fu arcivescovo di Reims e vescovo di Metz ; venne elevato alla porpora da papa Paolo III nel 1547.