Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tre colori - Film bianco (Trois couleurs : Blanc) è un film del 1994 diretto da Krzysztof Kieślowski. Si tratta del secondo film della trilogia che il regista polacco ha dedicato ai tre colori della bandiera francese e, di conseguenza, al motto della rivoluzione francese , " Liberté, Égalité, Fraternité ".

  2. Ultimo aggiornamento lunedì 9 ottobre 2023. Il secondo dei tre film dedicati ai colori. Si tratta del meno sofisticato e più vicino allo spirito del Decalogo. Il film è stato premiato al Festival di Berlino, In Italia al Box Office Tre colori - Film bianco ha incassato 49,3 mila euro .

    • (77)
    • Zbigniew Zamachowski
    • Krzysztof Kieslowski
  3. 9 ott 2023 · Tre coloriFilm Bianco, di Krzysztof Kieślowski. Il film meno metafisico della trilogia e quello con lo sguardo più ironico sui conflitti e idiosincrasie dell’umanità. Uno dei titoli più strani e affascinanti del regista polacco con un gran finale. La legge è diseguale per tutti.

    • Krzysztof Kieślowski
  4. Tre colori - Film bianco - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "Tre colori - Film bianco" in streaming su Raro Video Amazon Channel. Puoi anche comprare "Tre colori - Film bianco" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video o noleggiarlo online su Google Play Movies, Rakuten TV, Apple ...

    • Krzysztof Kieślowski
    • T
    • 15
  5. 9 ott 2023 · Tre colori - Film Bianco, scheda del film diretto da Krzysztof Kieslowski con MZbigniew Zamachowski, Janusz Gajos, Jerzy Stuhr, Julie Delpy, Juliette Binoche, Aleksander Bardini, leggi la...

    • (10)
    • Zbigniew Zamachowski
    • Krzysztof Kieslowski
  6. Tre ColoriFilm Bianco (Trois couleurs – Blanc; 1993) è il secondo film della Trilogia dei Colori, dove Kieslowski riflette sul motto della rivoluzione francese: “ Liberté, Égalité, Fraternité”. I titoli delle pellicole prendono il nome dai colori della stessa bandiera francese.

  7. Krzysztof Kieslowski affronta il secondo dei colori simbolo della Rivoluzione francese concentrando la sua attenzione su un protagonista maschile che segue la Julie di Film blu e precede la Valentine di Film rosso. Il suo nome è già evocativo del taglio narrativo che il regista intende dare al film: Karol ribadito anche nel cognome.