Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Boemia (in ceco Markéta Přemyslovna, in polacco Małgorzata Przemyślidka) (Praga, 21 febbraio 1296 – 8 aprile 1322) è stata una nobildonna boema, figlia di Venceslao II di Boemia e della sua prima moglie Guta d'Asburgo.

  2. Margherita di Boemiafiglia di Carlo IV di Lussemburgo e moglie di Giovanni III di Norimberga Estratto da " https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Margherita_di_Boemia&oldid=121236376 " Categoria :

  3. Margherita di Boemia ( 24 maggio 1335 – 1349) fu regina consorte d' Ungheria e di Croazia . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia. Era la primogenita dell'Imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois .

  4. Margherita di Boemia è stata una nobildonna boema, figlia di Venceslao II di Boemia e della sua prima moglie Guta d'Asburgo. I suoi nonni paterni furono Ottocaro II di Boemia e Cunegonda di Slavonia, mentre quelli materni Rodolfo I d'Asburgo e Geltrude di Hohenburg..

  5. Margherita di Boemia è stata l'ultimogenita dell'imperatore Carlo IV e della sua terza moglie Elisabetta di Pomerania.

  6. Quivi a 18 anni, avendo rifiutata la mano di Ottocaro II re di Boemia, fece i voti religiosi, e dopo una vita di pietà edificante vi morì il 18 gennaio 1271. Il suo culto fu approvato da Pio VI nel 1789.

  7. Margherita di Boemia (24 maggio 1335 – 1349, prima di ottobre), nota anche come Margherita di Lussemburgo, era una regina consorte d'Ungheria per il suo matrimonio con Luigi I d'Ungheria. Era la secondogenita di Carlo IV, imperatore del Sacro Romano Impero, dalla sua prima moglie Bianca di Valois .