Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Milano
  2. Puoi seguire le Lezioni e sostenere gli Esami da Casa. Vuoi saperne di più? Informati!

  3. Università digitale Pegaso Unimercatorum San Raffaele. Riconosciuta dal Miur. Chiama ora! Università Digitale Pegaso. 72 corsi di Laurea. Valutazione CFU. Master 1° e 2° livello

  4. Perché Trasferirti per Studiare? Con UniPegaso Studi Da Casa e Senza Spese Da Fuori Sede. Con l'Ateneo Digitale più Scelto in Italia Adatti lo Studio alle Tue Esigenze.

  5. Laurea Online: Facile con Cepu™. Laurea Online: Informati Gratis Adesso. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!

Risultati di ricerca

  1. Conosciuta anche come La Statale, lUniversità degli Studi di Milano è una Università pubblica ai primi posti in Italia per l’impegno nella ricerca scientifica con un livello di eccellenza della ricerca riconosciuto dai principali ranking internazionali. Offre più di 140 corsi di Laurea, oltre 30 corsi di Dottorato e oltre 60 Scuole di ...

  2. La storia e il futuro, dati statistici e ranking, spazi ed eventi istituzionali, qualità, welfare, trasparenza e anticorruzione.

  3. The University of Milan, known colloquially as la Statale, is a public research university. It is one of the largest universities in Europe, with about 60,000 students, and a permanent teaching and research staff of about 2,000.

    • Università degli Studi di Milano1
    • Università degli Studi di Milano2
    • Università degli Studi di Milano3
    • Università degli Studi di Milano4
    • Università degli Studi di Milano5
    • Storia
    • Struttura
    • Sedi
    • Editoria
    • Attività Di Ricerca E Collaborazioni
    • Rettori
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Le origini e la fondazione

    L'Ateneo di Milano è relativamente giovane nel panorama italiano, in quanto la città di Milano faceva storicamente riferimento all'Università di Pavia, fondata nel XIV secolo. Antecedente diretto della facoltà di lettere e filosofia dell'Ateneo fu l'Accademia scientifico-letteraria che, come il Regio Istituto tecnico superiore (l'attuale Politecnico) fu promossa dalla legge Casati del 1859. Principalmente finalizzata ai suoi esordi alla formazione degli insegnanti, anche se non mancarono le s...

    La crescita fino alla guerra

    Posta al servizio di una città di oltre un milione di abitanti, la nuova Università dovette subito far fronte ad esigenze superiori ai mezzi a disposizione. Se il reclutamento del corpo docente poteva contare, per Medicina e Lettere, sull'alto livello dei titolari delle cattedre già attivate presso gli Istituti clinici di perfezionamento e l'Accademia, con la facoltà di Giurisprudenza che si impose subito tra le più prestigiose del paese per il livello complessivo dei suoi docenti, più diffic...

    Dal dopoguerra agli anni dell'università di massa

    Gli stessi problemi di carattere logistico si ripresentarono, in condizioni generali sensibilmente peggiorate, all'indomani del conflitto. I bombardamenti del 1943 avevano reso inagibili gli edifici che ospitavano le due facoltà di Lettere e di Giurisprudenza, che furono obbligate a trovare una sistemazione provvisoria nel Collegio delle Fanciulle di via Passione. Anche se la decisione di assegnare alle due facoltà umanistiche e al rettorato la Ca' Granda venne finalmente formalizzata, i temp...

    L'università è organizzata in otto facoltà e due scuole. Facoltà 1. Giurisprudenza 2. Medicina e chirurgia 3. Medicina veterinaria 4. Scienze agrarie e alimentari 5. Scienze del farmaco 6. Scienze politiche, economiche e sociali 7. Scienze e tecnologie 8. Studi umanistici Scuole 1. Scienze della mediazione linguistica e culturale 2. Scienze motorie...

    La sede principale dell’Università degli Studi di Milano si trova nel centro di Milano in via Festa del Perdono 7, nello storico edificio della Ca' Granda. Le sedi didattiche, gli uffici e le strutture sono distribuiti sul territorio milanese e lombardo.

    L'Università degli Studi di Milano pubblica da prima del 2009 riviste in Open access, di cui una decina già accolte nella Directory of Open access journal. Gli ambiti di interesse scientifico sono diversi: per la linguistica e la filologia, ad esempio, Italiano LinguaDue e Carte romanze.

    Si segnalano in particolare: per la loro rilevanza economica il CTU (Centro di servizio per le tecnologie e la didattica universitaria multimediale e a distanza, fondato nel 1975 da Giovanni Degli Antoni come primo Centro Televisivo Universitario d'Italia) e il COSP (Centro di servizio di ateneo per l'orientamento allo studio e alle professioni); p...

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Università degli Studi di Milano
    Wikinotizie contiene l'articolo Il nuovo rettore della Università Statale di Milano prevede di mantenere a Città Studi un polo di dipartimenti scientifici
    (IT, EN) Sito ufficiale, su unimi.it.
    La Statale - Università degli Studi di Milano (canale), su YouTube.
    (EN) University of Milan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Eventi organizzati da Università degli Studi di Milano, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
  4. The University of Milan (Italian: Università degli Studi di Milano; Latin: Universitas Studiorum Mediolanensis), officially abbreviated as UNIMI, or colloquially referred to as La Statale ("the Statal [University]"), is a public research university in Milan, Italy.

  5. 23 mag 2024 · Scopri cos'è e come partecipare. Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

  6. Benvenuti nella Scuola di Economia e Statistica. La Scuola di Economia e Statistica è una struttura di raccordo, responsabile del coordinamento della didattica e della formazione post laurea in ambito economico, aziendale, dei metodi quantitativi e del diritto applicati all’economia.

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Milano
  2. Scopri il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze e Tecniche Psicologiche L-24. Collegati al Mondo del Lavoro con l'Ateneo Digitale delle Camere di Commercio.

  3. universita-telematica.it è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    5 Facoltà, 64 Percorsi di Laurea, No Test Ammissione, Iscrizioni sempre Aperte. Puoi seguire le Lezioni e sostenere gli Esami da Casa