Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ercole Massimiliano Sforza (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530) è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  2. MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con il nome di Ercole in omaggio al nonno materno, duca di Ferrara primo di questo nome; il nome fu in seguito affiancato e poi sostituito da Massimiliano, in onore del re dei Romani.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SforzaSforza - Wikipedia

    La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo, detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani ...

  4. MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano Giovanni Battista Picotti Nato nel 1493 da Ludovico il Moro e da Beatrice d'Este, ebbe prima il nome dell'avo materno Ercole; poi, rifugiatosi alla corte imperiale dopo la caduta del padre (1499), quello dell'imperatore.

  5. Massimiliano Sforza, o Ercole Massimiliano (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530), è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l’occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  6. Le necessità finanziarie della guerra gli imposero la rinuncia in favore dei Milanesi (dei quali voleva ottenere il concorso) al diritto di riscuotere alcune importanti entrate e alla nomina delle magistrature cittadine: evento di decisiva importanza per la storia di Milano.

  7. Massimiliano Sforza, al battesimo Ercole (Milano, 25 gennaio 1493; † Fontainebleau, 25 maggio 1530) è stato un duca italiano. Cenni biografici Nacque a Milano il 25 gennaio 1493 , primogenito di Ludovico il Moro e di Beatrice d'Este.