Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SINOSSI. «La nota propensione dei principianti a violare la propria vita privata inserendo sé stessi, o un sostituto, nel loro primo romanzo è dettata, più che dall’attrattiva di un tema già pronto, dal sollievo di sbarazzarsi di sé prima di passare a cose migliori» scrive Nabokov introducendo la traduzione inglese di Mašen’ka con l ...

    • Vladimir Nabokov
    • 2022
  2. 3 ott 2022 · Traduzione di Franca Pece. pp. 150. € 18,00 (cartaceo) € 9,99 (ebook) Vedi il libro su Amazon. Il primo romanzo di Nabokov, Mašenka, è un atto nostalgico verso il primo amore e verso la patria perduta, ma è anche il racconto di «una nostalgia al contrario, il desiderio di un'altra terra sconosciuta» (p. 24).

    • Deborah Donato
  3. Maria (titolo orig. russo: Машенька, Mašen'ka) è un romanzo di Vladimir Nabokov, pubblicato per la prima volta in russo nel 1926 sotto lo pseudonimo di V. Sirin presso le edizioni Slovo. L'autore stesso, con l'aiuto di Michael Glenny, lo ha poi tradotto in inglese nel 1970 col titolo Mary.

  4. 8 mar 2023 · Così, nei quattro giorni in cui aspetta l’arrivo di Mašenka, la donna che è stata il suo primo amore, Ganin rivivrà la stagione trascorsa con lei, da adolescente, sullo sfondo della natura fiabesca della Russia perduta.

  5. 19 gen 2023 · 19 Gennaio 2023. Mentre aspetta in un’ansia crescente l’arrivo di Mašenka, la donna che è stata il suo primo amore e che oggi è la moglie di un altro, Ganin rivive la stagione trascorsa con lei, da adolescente. Nel 1926, a Berlino, un ventisettenne Nabokov, dopo aver pubblicato un buon numero di racconti e raccolte poetiche ...

    • Carlo Crosato
  6. 22 set 2023 · Questo “Mašen’ka” ha una chiara valenza autobiografica, tant’è che in una prefazione lo stesso Nabokov scrive: “Vista l’eccezionale distanza della Russia e il fatto che la nostalgia rimane la dissennata compagnia di tutta una vita, le cui strazianti bizzarrie ci si abitua a manifestare in pubblico, non provo alcun imbarazzo ad ammettere l’acuta fitta sentimentale di ...

  7. 23 set 2022 · Se Lolita è il simbolo dell'estremo Occidente, degli Stati Uniti, leccornia carnale, per sempre giovane, accogliente, Mašen'ka raffigura l'efferata Russia, evanescente e dunque indimenticabile...