Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Enzo_FerrariEnzo Ferrari - Wikipedia

    Enzo Ferrari (Modena, 20 febbraio 1898 – Modena, 14 agosto 1988) è stato un imprenditore, dirigente sportivo e pilota automobilistico italiano, fondatore dell'omonima casa automobilistica e della relativa sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, la quale conquistò in Formula 1, con lui ancora in vita, 9 campionati del mondo piloti ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Enzo_FerrariEnzo Ferrari - Wikipedia

    Enzo Anselmo Giuseppe Maria Ferrari Cavaliere di Gran Croce OMRI (Italian: [ˈɛntso anˈsɛlmo ferˈraːri]; 18 February 1898 – 14 August 1988) was an Italian motor racing driver and entrepreneur, the founder of the Scuderia Ferrari Grand Prix motor racing team, and subsequently of the Ferrari automobile marque.

  3. Storia della vita di Enzo Ferrari, imprenditore italiano. Cavallino modenese, orgoglio italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Enzo Ferrari nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fonda nel 1947 a Maranello l’omonima casa automobilistica, dando il via a una storia che farà di Ferrari la scuderia più vincente della Formula 1 e il marchio più famoso ed evocativo delle quattro ruote.

    • Enzo Ferrari1
    • Enzo Ferrari2
    • Enzo Ferrari3
    • Enzo Ferrari4
    • Enzo Ferrari5
  5. 26 dic 2023 · Italy’s Enzo Ferrari was a successful racer before building one of the most recognizable car brands in the world. Read about his career, company, and family.

  6. Enzo Ferrari: l'uomo e la leggenda. RIPRODUCI. Ferrari: uno dei massimi simboli dell'Italia nel mondo, sinonimo di abilità imprenditoriale, perfezione tecnica, eleganza, amore per la bellezza. Nella Formula 1 ha conquistato 15 volte il titolo piloti e 16 quello costruttori.

  7. 14 ago 2018 · Chi era Enzo Ferrari: lo storico fondatore del 'cavallino rampante'. La biografie, le gare e le creazioni a 30 anni dalla sua morte.

  1. Le persone cercano anche