Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Fantina_PoloFantina Polo - Wikipedia

    Fantina Polo (Venezia, 1303 – fra il 1375 e il 1385) è stata una nobildonna italiana della Repubblica di Venezia. Oltre ad essere nota per essere una delle figlie del più celebre esploratore del medioevo, viene ricordata soprattutto per essere stata la promotrice di una delle prime azioni giuridiche civili a tutela di una donna singola.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Fantina_PoloFantina Polo - Wikipedia

    Fantina Polo (1303 – between 28 August 1375 and 18 December 1385) was a noblewoman of the Republic of Venice . Biography. A Venetian patrician, she was the second daughter of Marco Polo and Donata Badoer.

  3. La storia di Fantina Polo è un vero e proprio esempio di lotta femminile per i propri diritti, una testimonianza di caparbietà, forza e coraggio in una città che si rivela ancora una volta una grande avanguardia storica e culturale.

  4. 4 nov 2022 · Marco Polo, detto Il Viaggiatore, autore de “Il Milione”, trascorse diciassette anni alla corte di Kublai Khan, il nipote del più noto Gengis Khan. Fu lì che si innamorò di una delle figlie dell’imperatore: Hao Dong.

  5. 24 feb 2021 · Rimasta sola al mondo, Fantina non si rassegna e ingaggia una complessa battaglia legale contro la famiglia del suo defunto consorte e la potente magistratura veneziana: si prepara con scrupolo...

    • Gianna Fregonara
  6. 4 mar 2012 · Il 12 luglio del 1366 Fantina Polo, figlia del grande Marco (ch'era defunto ormai già da 42 anni) e vedova di Marco Bragadin, riuscì a sbrogliare una matassa familiare vecchia di parecchi anni.

  7. 7 feb 2022 · Finora la figlia più conosciuta di Marco Polo era Fantina, degna discendente del viaggiatore veneziano, forte e determinata che non esitò ad andare in tribunale per rivendicare l'eredità...