Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Gustavo di Anhalt-Dessau (Dessau, 20 giugno 1699 – Dessau, 16 dicembre 1737) fu un nobile dell'Anhalt-Dessau. Era figlio di Leopoldo I di Anhalt-Dessau, duca di Anhalt-Dessau dal 1660 al 1693, e di Anna Luisa Föhse. Sposò a Dessau il 14 marzo 1726 la ventenne Giovanna Sofia Herre che gli diede nove figli: Guglielmo (15 ...

    • Biografia
    • Monumenti, Ricordi E Leggende
    • Discendenti
    • Onorificenze
    • Collegamenti Esterni

    Leopoldo era l'unico figlio sopravvissuto del principe Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau e di Enrichetta Caterina d'Orange. Sin dalla propria giovinezza si votò alle armi, alle quali si educò fisicamente e mentalmente. Egli divenne così colonnello di un reggimento prussiano nel 1693e, nello stesso anno, alla morte del padre, venne chiamato a sal...

    Il re Federico Guglielmo III di Prussia donò in onore dei generali del suo grande antenato Federico II di Prussia dei monumenti che furono eretti sulla Wilhelmplatz di Berlino nel 1860. La statua i...
    Il modello per la statua in bronzo dell'Vecchio Dessauer fu creato dallo scultore August Kiß sulla base della statua di Schadow , il casting fu eseguito presso il Royal Business Institute. La statu...
    Il 18 ottobre 1860, un'altra statua dell Vecchio Dessauer fu svelata cerimoniosamente di fronte alla farmacia Adler sul Großer Markt a Dessau. Il fondatore era il duca di Anhalt; l'immagine fissa è...
    Quando Kaiser Wilhelm II annunciò la fondazione "Siegesallee" in occasione del suo compleanno nel 1895, lo scultore Rudolf Siemering fu incaricato di creare la statua per il re Federico Guglielmo I...

    Dalla moglie Anna Luisa Föhseebbe dieci figli: 1. Gustavo Guglielmo(1699-1737) 2. Leopoldo Massimiliano(1700-1751) 3. Dietrich(1702-1769) 4. Federico Enrico (1705-1781) 5. Enrichetta Maria (1707-1707) 6. Luisa(1709-1732) 7. Maurizio(1712-1760) 8. Anna Guglielmina (1715-1780) 9. Leopoldina Maria(1716-1782) 10. Enrichetta Amalia(1720-1793)

    Per i suoi successi militari e strategici come colonnello prussiano del reggimento "Anhalt a piedi" e luogotenente generale, fu accettato nel gennaio 1703 dal re Federico I come 23° cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera. Nel 1712 fu promosso feldmaresciallo prussiano, dal 1734 al secondo e dal 1745 al maresciallo di primo campo del Sacro Romano Im...

    Leopòldo I (principe di Anhalt-Dessau), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Leopold I, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Leopoldo II Massimiliano di Anhalt-Dessau (Dessau, 25 dicembre 1700 – Dessau, 16 dicembre 1751) fu principe di Anhalt-Dessau dal 1747 al 1751

  3. LEOPOLDO I principe di Anhalt-Dessau, detto il vecchio Dessauer Walter Holtzmann Nacque il 3 luglio 1675, dal principe Giovanni Giorgio II (morto nel 1693) e da una principessa della casa d'Orange.

  4. Leopòldo I principe di Anhalt-Dessau, detto il vecchio Dessauer Enciclopedia on line Figlio (Dessau 1676 - ivi 1747) del principe Giovanni Giorgio II, entrò nel servizio militare prussiano.

  5. Leopoldo I di Anhalt-Dessau, detto der alte Dessauer cioè il Vecchio di Dessau , è stato un principe tedesco.

  6. Media in category "Wilhelm Gustav, Hereditary Prince of Anhalt-Dessau" This category contains only the following file. Guglielmo di Anhalt Dessau.jpg 300 × 348; 28 KB