Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 29 maggio 1357 – 18 gennaio 1367: Predecessore: Alfonso IV: Successore: Ferdinando I Nome completo: Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo Nascita: Coimbra, 18 aprile 1320: Morte: Estremoz, 18 gennaio 1367 (46 anni) Luogo di sepoltura: Monastero di Santa Maria di Alcobaça ...

  2. Inés de Castro (Comarca de La Limia, 1320/1325 – Coimbra, 7 gennaio 1355) fu prima amante poi moglie dell'erede al trono e futuro re del Portogallo, Pietro I. Fu fatta assassinare dal suocero, Alfonso IV , contrario alla relazione del figlio con la nobildonna, e poi resa regina postuma dal marito, follemente innamorato di lei.

  3. Pietro del Portogallo (in spagnolo e portoghese Pedro de Portugal) può riferirsi a vari re e principi portoghesi: Pietro I del Portogallo (1320-1367). Pietro II del Portogallo (1648-1706). Pietro III del Portogallo (1717-1786). Pietro IV del Portogallo (1789-1834), noto anche come Pietro I imperatore del Brasile.

  4. Quando Alfonso IV fece eliminare Inés (1355), P. fomentò la ribellione nel nord del paese. Riconciliatosi con il padre, salì al trono (1357) alla morte di Alfonso e durante il suo governo si segnalò per la rigida amministrazione della giustizia. Figlio (Coimbra 1320 - Estremoz 1367) di Alfonso IV l'Ardito e di Beatrice di Castiglia ...

  5. PIETRO I re di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nato a Coimbra l'8 aprile 1320, morto a Extremos il 18 gennaio 1367. Da infante s'era sposato nel 1340 con Costanza, figlia dell'infante di Castiglia, Juan Manuel; ma poi s'innamorò di Ines de Castro, dama del seguito di sua moglie.

  6. Pietro I. (detto il Giustiziere) Re di Portogallo (Coimbra 1320-Estremoz 1367). Figlio di Alfonso IV l’Ardito e di Beatrice di Castiglia; sposatosi (1340) con Costanza, figlia dell’infante Giovanni Emanuele di Castiglia, morta nel 1345, ebbe come favorita Inés de Castro.

  7. 17 mag 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('800) America. Piètro I (imperatore del Brasile) imperatore del Brasile (Queluz, Lisbona, 1798-1834). Nel 1808, dopo lo sbarco delle truppe francesi in Portogallo, si rifugiò in Brasile con il padre Giovanni, principe del Brasile.