Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Testa in granito di Tolomeo VI Filometore, padre di Tolomeo Eupatore (Museo archeologico nazionale, Atene) Tolomeo Eupàtore (in greco antico: Πτολεμαῖος Εὐπάτωρ?, Ptolemàios Eupàtōr; 15 ottobre 166 a.C. – agosto 152 a.C.) è stato un principe egizio appartenente al periodo tolemaico

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_XIIITolomeo XIII - Wikipedia

    Tolomeo XIII (Tolomeo Teo Filopatore) Signore d'Egitto; In carica: 51 a.C. – 27 marzo 47 a.C. (con e in opposizione a Cleopatra) Predecessore: Tolomeo XII: Successore: Cleopatra e Tolomeo XIV Nome completo: Πτολεμαῖος Θεὸς Φιλοπάτωρ Ptolemàios Theòs Philopàtōr Nascita: 62/61 a.C. Morte: 27 marzo 47 a.C ...

  3. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. CATEGORIE. biografie in storia. TAG. Tolomeo viii. Egitto. Tolomeo VII Eupatore Re d’Egitto (m. 144 a.C.). Figlio di Tolomeo VI, regnò assieme al padre (dal 145), ma restò quasi subito solo sul trono: ...

  4. Tolomeo Eupàtore [1] (in greco antico: Πτολεμαῖος Εὐπάτωρ?, Ptolemàios Eupàtōr; 15 ottobre 166 a.C. [2] – agosto 152 a.C.) è stato un principe egizio appartenente al periodo tolemaico. Testa in granito di Tolomeo VI Filometore, padre di Tolomeo Eupatore (Museo archeologico nazionale, Atene) Oops something went wrong:

  5. it.wikipedia.org › wiki › Tolomeo_XIITolomeo XII - Wikipedia

    Tolomeo XII (Tolomeo Neo Dioniso) Testa di Tolomeo XII Aulete (Museo del Louvre, Parigi) Signore d'Egitto; In carica: 80 - 58 a.C. 55 - 51 a.C. (dal 52 a.C. con Cleopatra) Incoronazione: 76 a.C., Menfi: Predecessore: Tolomeo XI (I) Berenice IV (II) Successore: Cleopatra V con Berenice IV (I) Tolomeo XIII con Cleopatra (II) Nome completo

  6. Eupatore, Antigono, che vengono dal mare con un palischelmo. <- Eupatore, ... È Tolomeo, lo giurerei, che manda regi messi a compir la lega ordita. FARNACE.

  7. Le possibilità in realtà sono figlio di costui Tolomeo Eupatore. Le quattro iscrizioni proven- due: 1) o Catone accusava Minucio Termo per non aver aiutato gono dal santuario di Apollo Hylates a Kourion e dal santuario adebbitamente Tolomeo Fiscone nel tentativo di conquistare di Afrodite a Palaipaphos41.