Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone III del Tirolo, noto anche come Ottone III di Carinzia, fu conte di Gorizia e Gradisca e del Tirolo e duca di Carinzia e di Carniola. Stemma della contea di Gorizia Apparteneva alla famiglia dei Mainardini, essendo figlio del duca Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di Elisabetta di Wittelsbach.

  2. Ottone III del Tirolo, noto anche come Ottone III di Carinzia , fu conte di Gorizia e Gradisca e del Tirolo e duca di Carinzia e di Carniola.

  3. Ottone III di Sassonia ( Kessel, giugno o luglio 980 – Faleria, 23 gennaio 1002) fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte. All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.

  4. 23 gen 2022 · Ottone III, il più greco degli imperatori tedeschi. Accadde oggi: Ottone III muore a Faleria, Aveva 22 anni quando, il 23 gennaio del 1002, moriva a Faleria Ottone III, discendente di una nobile famiglia sassone che era arrivata col nonno Ottone I al trono imperiale.

  5. Il prezioso Diploma di Ottone III di Sassonia, Imperatore del Sacro Romano Impero, rogato in Ravenna il 22 novembre 1001, con il “Signum” del Signor Ottone Cesare invittissimo.

  6. La contea del Tirolo, poi contea principesca del Tirolo dal 1504, è stata un'entità territoriale indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero. Il suo territorio storico è suddiviso tra il Tirolo austriaco, la regione italiana del Trentino-Alto Adige e alcune piccole porzioni del Veneto e della Lombardia; per alcuni anni ...

  7. 16 mar 2024 · Ottóne III. di Sassonia, imperatore del Sacro Romano Impero (? 980-Paterno 1002). Figlio di Ottone II e di Teofano, succedette al padre in Germania e in Italia nel 983, sotto la tutela della madre (m. 991), poi della nonna paterna Adelaide di Borgogna e la reggenza politica di Willigis, arcivescovo di Magonza.