Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Assia-Braubach (Darmstadt, 17 giugno 1609 – Ems, 1º aprile 1651) fu un langravio dell'Assia-Braubach dal 1626 al 1651

  2. Giovanni d'Assia-Braubach ( Darmstadt, 17 giugno 1609 – Ems, 1º aprile 1651) fu un langravio dell'Assia-Braubach dal 1626 al 1651. Ulteriori informazioni Giorgio I, Luigi V ... Langraviato d'Assia-Darmstadt. Assia-Darmstadt. Giorgio I. Figli. Luigi V. Filippo III. Anna. Federico I. Luigi V. Figli. Anna Eleonora. Giorgio II. Giuliana. Giovanni.

  3. Giovannetta di Sayn-Wittgenstein (Wittgenstein, 27 agosto 1632 – Jena, 28 settembre 1701) è stata una nobildonna tedesca membro del casato degli Sponheim, contessa sovrana di Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen e per i suoi due matrimoni Langravia Assia-Braubach e Duchessa di Sassonia-Marksuhl (poi Sassonia-Eisenach).

  4. Sovrani d'Assia. Stemma d'Assia sino al 1906. L' Assia era uno Stato storico della Germania. La presenza celtica nel territorio dell'Assia è testimoniata da una stele sepolcrale del V secolo a.C. ritrovata a Glauberg.

  5. Giovannetta di Sayn-Wittgenstein (27 agosto 1632 – 28 settembre 1701) è stata una nobildonna tedesca membro del casato degli Sponheim, contessa sovrana di Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen e per i suoi due matrimoni Langravia Assia-Braubach e Duchessa di Sassonia-Marksuhl (poi Sassonia-Eisenach).

  6. Il film, ambientato nella Torino degli anni Sessanta, è liberamente ispirato alla vita e all’impegno per l’inclusione scolastica della professoressa Mi.

  7. Giovanni_d'Assia-Braubach: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)