Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Felicita Vittoria di Savoia ( Torino, 19 marzo 1730 – Roma, 13 maggio 1801) fu una principessa del Regno di Sardegna .

  2. Il Convitto Principessa Felicita di Savoia è una residenza socio sanitaria per anziani accreditata a Torino. Inoltre, è una Associazione senza scopo di lucro. La residenza è situata alle spalle della chiesa della Gran Madre di Dio, a pochi metri dal Monte dei Cappuccini.

  3. “Alla Principessa Maria Felicita di Savoia (1730-1801), a Lei, sorella di Vittorio Amedeo III e fondatrice del Convitto, il riconoscimento del nome di quell’Istituto che fortemente volle e realizzò”.

  4. Maria Felicita Vittoria di Savoia (Torino, 19 marzo 1730 – Roma, 13 maggio 1801) fu una principessa del Regno di Sardegna.

  5. Princess Maria Felicita of Savoy (19 March 1730 – 13 May 1801) was a princess of the House of Savoy, the third daughter of Charles Emmanuel III of Sardinia and his second wife, Polyxena of Hesse-Rotenburg.

  6. 5 feb 2024 · Maria Felicita di Savoia (1730-1801), figlia di Carlo Emanuele III, sepolta qui nel 1858. Emanuele Filiberto di Savoia (1705-1705), figlio di Vittorio Amedeo II. Maria Adelaide di Savoia (1794-1795), figlia di Vittorio Emanuele I di Savoia.

  7. 19 mag 2024 · Prende il nome da Maria Felicita di Savoia, sorella di Vittorio Amedeo III, che lo abitò dal 1788. Era stato realizzato alla fine del XVII secolo, ad opera dell'architetto Carlo Emanuele Lanfranchi, per i figli di Vittorio Amedeo II, Vittorio Amedeo Filippo, Maria Adelaide e Maria Gabriella.