Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il coma, o stato comatoso, è uno stato di incoscienza, dal quale chi vi cade non può essere risvegliato. Caratterizzato dalla mancata risposta agli stimoli dolorosi, ai cambiamenti di luce e ai suoni, il coma mina il ciclo sonno-veglia e rende impossibile ogni azione di tipo volontario.

  2. 10 nov 2021 · l coma è una condizione clinica caratterizzata da grave insufficienza funzionale dell’encefalo. La persona in coma è in uno stato di incoscienza a cui può seguire un graduale risveglio e una guarigione o che può progredire in stati di coscienza alterata: stato vegetativo o stato di minima coscienza.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ComaComa - Wikipedia

    Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava " Il cadavere in sonno letargico ", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli.

  4. Il coma è la non responsività da cui il paziente non può essere risvegliato e in cui gli occhi del paziente rimangono chiusi. L'alterazione della coscienza si riferisce a simili, meno gravi disturbi della coscienza; questi disturbi non sono considerati coma.

  5. 5 ott 2018 · Quali sono i Tipi di Coma? Cosa comporta? È possibile uscire da questa condizione? Cerchiamo di capirne di più.

  6. In medicina il coma indica l’assenza di coscienza da parte del paziente. Le capacità vitali fondamentali possono essere presenti spontaneamente o essere mantenute con supporto farmacologico o tramite le apparecchiature di Terapia Intensiva .

  7. 17 nov 2021 · Cosa significa essere in coma? Quanto dura? Cos'è il coma etilico? E il coma farmacologico? Cosa aspettarsi? Ecco le risposte in parole semplici.

  1. Ricerche correlate a "Coma"

    Coma cose
    Coma vigile
    Coma farmacologico
  1. Le persone cercano anche