Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta di Prussia ( Berlino, 13 luglio 1798 – Carskoe Selo, 1º novembre 1860) fu imperatrice di Russia, con il nome di Aleksandra Fёdorovna, in quanto moglie dello zar Nicola I .

  2. Principessa Federica Luisa Guglielmina Marianna Carlotta di Prussia ( tedesco: Friederike Luise Wilhelmine Marianne Charlotte von Preußen [1] ); Berlino, 21 giugno 1831 – Meiningen, 30 marzo 1855) nata principessa di Prussia [1], divenne duchessa ereditaria di Sassonia-Meiningen per matrimonio .

  3. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (Mirow, 19 maggio 1744 – Kew Palace, 17 novembre 1818) è stata una regina britannica. Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  4. 25 apr 2022 · Carlotta di Prussia: una principessa Tedesca sul trono di Russia. Le fiabe che leggiamo da bambini, o più in generale la letteratura di tutti i tempi, ci hanno svelato l’esistenza del colpo di fulmine e dell’amore eterno: due persone si incontrano, si innamorano e il loro amore è o invincibile, come Romeo e Giulietta, o eterno ...

  5. Carlotta di Prussia (Berlino, 13 luglio 1798 – Carskoe Selo, 1º novembre 1860) fu imperatrice di Russia, con il nome di Aleksandra Fёdorovna, in quanto moglie dello zar Nicola I.

  6. www.histouring.com › personaggi-storici › carlotta-di-prussiaCarlotta di Prussia - Histouring

    Incastonata tra le montagne e gli incantevoli scorci sulla penisola di Bellagio, villa Carlotta sorge sulla sponda occidentale del Lago di Como ed occupa una superficie di oltre 70.000 metri quadrati.

  7. Cresciuta sotto l'influenza di Leibniz, sposò (1684) il futuro primo re di Prussia, Federico. Dal castello di Lützenburg (poi Charlottenburg), a lei donato dal marito, svolse una grande funzione culturale quale amica e protettrice di intellettuali; fondò la Società delle scienze di Berlino ed ebbe rapporti con Bayle e con Toland; fu anche ...