Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Magnus III di Meclemburgo ( Stargard, 4 luglio 1509 – Bützow, 28 gennaio 1550) è stato principe del Meclemburgo e vescovo di Schwerin . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Epitaffio di Magnus III nella cappella di Pribislavo nel Duomo di Doberan.

  2. Magnus III di Meclemburgo (Stargard, 4 luglio 1509 – Bützow, 28 gennaio 1550) è stato principe del Meclemburgo e vescovo di Schwerin. Biografia Epitaffio di Magnus III nella cappella di Pribislavo nel Duomo di Doberan

  3. Magnus III of Mecklenburg (July 4, 1509 in Stargard – January 28, 1550 in Bützow) was a member of the House of Mecklenburg who was the first Lutheran administrator of the Prince-Bishopric of Schwerin, nevertheless referred to as Prince-Bishop. He was the son of Henry V, Duke of Mecklenburg and Ursula of Brandenburg.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Magnus_IIIMagnus III - Wikipedia

    Magnus III di Norvegia – re di Norvegia dal 1093 al 1103 e re dell'Isola di Man dal 1099 al 1102. Magnus III di Svezia – monarca del Regno di Svezia dal 1275 al 1290. Magnus III di Meclemburgo-Schwerin – duca di Meclemburgo-Schwerin.

  5. Biografia. Magnus era il secondogenito di Alberto II di Meclemburgo e della moglie Eufemia di Svezia e Norvegia. Alla morte del fratello Enrico III, nel 1383, gli succedette nel governo del ducato insieme al nipote Alberto . Vita privata. Magnus sposò Elisabetta di Pomerania-Wolgast, figlia di Vratislao VI di Pomerania-Wolgast.

  6. Nome nella lingua madre: Magnus III. von Mecklenburg. Attività

  7. Albèrto VII duca di Meclemburgo Enciclopedia on line Terzogenito (1486-1547) di Magnus II, cui succedette (1503) con lo zio Baldassarre (m. 1507) e i fratelli Erich (m. 1508) ed Enrico V (1479-1552); con questo, che introdusse nel Meclemburgo la Riforma (alla quale A., dopo un iniziale periodo di favore, si oppose), venne (1520) a una ...