Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mary Wollstonecraft è stata una scrittrice e studiosa che ha anticipato i temi del femminismo pubblicando nel 1792 il manifesto Rivendicazione dei diritti della donna.

    • Rivendicazione dei diritti degli uomini1
    • Rivendicazione dei diritti degli uomini2
    • Rivendicazione dei diritti degli uomini3
    • Rivendicazione dei diritti degli uomini4
    • Mary Wollstonecraft: Infanzia E Adolescenza
    • IL Primo Femminismo
    • Ultima Fase Della Vita Di Mary Wollstonecraft

    Il 27 aprile 1759 nasceva a Spitalfields (Londra, Regno Unito) Mary Wollstonecraft. Nacque in una famiglia con una posizione economica stabile, ma suo padre finì per sperperare tutti i risparmi della famiglia. Beveva troppo e picchiava la moglie. La Wollstonecraft sviluppò un profondo legame con le sorelle e diventò un punto di riferimento per loro...

    Mary Wollstonecraft sbarcò a Parigi nel 1792, in una Parigi sommersa nel caos e nella quale Luigi XVI stava per essere ghigliottinato. In questo momento, la Wollstonecraft comincia a destabilizzarsi: da un lato, scrive Rivendicazione dei diritti della donna (1972), mentre, dall’altro, si innamora perdutamente di Gilbert Imlay, con il quale ha una f...

    Per Mary Wollstonecraft fu difficilissimo superare la delusione amorosa, tant’è che scriveva all’amato innumerevoli lettere e tentò il suicidio per la seconda volta. Nel 1796, pubblicò un’opera in cui raccontava uno dei suoi viaggi: Lettere scritte durante un breve soggiorno in Svezia, Norvegia e Danimarca. Intraprese questo viaggio con l’intenzion...

  2. 30 apr 2018 · Nella storia della filosofia la figura di Mary Wollstonecraft si colloca in pieno Illuminismo inglese. In particolare la sua rivendicazione dei diritti, tanto maschili quanto femminili, riflette a pieno lo spirito di libertà ed uguaglianza che si respirava in Europa alla fine del XVIII secolo.

  3. Rivendiazione sui diritti della donna: con critiche sui soggetti politici e morali, è un'opera scritta dalla femminista britannica del diciottesimo secolo Mary Wollstonecraft; una delle prime opere del femminismo. In essa, l'autrice risponde a intellettuali, teorici politici ed educatori dell'epoca che negavano l'opportunità dell ...

  4. 14 dic 2020 · Nel 1792 fu dato alle stampe il suo saggio Rivendicazione dei diritti della donna, considerato il primo manifesto del femminismo. Attaccava i romanzi rosa che venivano associati alle donne, poiché giustificavano in qualche modo la loro dipendenza dall’uomo e impedivano alla donna di pensare.

  5. 7 dic 2023 · Mary Wollstonecraft è famosa perché fu una scrittrice femminista che reclamò per le donne una maggiore uguaglianza nell'educazione, nel lavoro, in politica. La sua opera più conosciuta è Rivendicazione dei diritti della donna (1792).

  6. SOMMARIO: 1. Il tema dei diritti del pensiero di Wollstonecraft. – 2. L’ordinamento giuridico come «glaring abuse». – 3. I diritti «rivendicati» e il carattere dell’effettività. – 4. La natura dei diritti. – 5. Il contenuto e la titolarità dei diritti. – 6. Considerazioni conclusive. 1. Il tema dei diritti nel pensiero di ...