Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo V di Borgogna, in francese Hugues V de Bourgogne (1294 – Argilly, 9 maggio 1315) fu duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica dal 1306 alla sua morte.

  2. Ugo V di Borgogna, in francese Hugues V de Bourgogne fu duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica dal 1306 alla sua morte.

  3. Ugo III di Borgogna in francese Hugues III de Bourgogne ( 1148 – San Giovanni d'Acri, 6 settembre 1192) fu duca di Borgogna dal 1162 e delfino consorte del Viennois, dal 1183, alla sua morte.

  4. Ugo II di Borgogna detto il Pacifico, in francese Hugues II de Bourgogne dit le Pacifique ( 1084 – 6 febbraio 1143) fu duca di Borgogna dal 1103 alla sua morte.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (m. 1315) di Roberto II, cui successe (1305), sotto la tutela materna. Gli successe nel ducato il fratello Oddone IV. Al fratello Luigi aveva ceduto il titolo onorifico di re di Tessalonica. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  6. Ugo il Grande duca di Borgogna: v. Ugo il Grande duca di Borgogna e conte di Parigi.

  7. Quando a Ludovico succedette Lotario, U. ottenne da lui l'autorità suprema in Borgogna e in Aquitania (954). Morì lasciando suo erede Ugo Capeto. Figlio (m. 956) del re Roberto I, fu detto il Grande per i suoi vasti dominî, che accrebbe con l'acquisto del Maine e di una parte della Piccard...