Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  2. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu il margravio di Baden-Baden tra il 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden

  3. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  4. Cronaca degli avvenimenti della vita e devozione di San Bernardo di Baden. 1428 Bernardo nasce nel Castello di Hohenbaden. È il secondogenito di Giacomo I margravio di Baden e di Caterina di Lorena. La sua famiglia, imparentata con gli Asburgo, fa parte del gruppo dei nobili tedeschi fedeli all’Imperatore. 1439 Muore, ancora giovane, la ...

  5. Giacomo III di Baden-Hachberg ( Pforzheim, 26 maggio 1562 – Emmendingen, 17 agosto 1590) fu margravio di Baden-Hachberg dal 1584 al 1590, risiedendo ad Emmendingen. Nel 1590 si convertì al cattolicesimo causando turbolenze nella politica dell'epoca.

  6. Giacomo I, primo Re della dinastia degli Stuart, succeduto al trono nel 1603 alla morte della Regina Elisabetta I.

  7. Sotto il regno di lui fioriscono scrittori come Camden e Bacone, architetti quali Inigo Jones e splende in pieno meriggio la grandezza di Shakespeare e la strana disordinata genialità di Ben Johnson.