Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'addio a Enrico Berlinguer è un documentario collettivo del 1984 girato durante i funerali di Enrico Berlinguer. originariamente trasmesso in prima tv su Rai 1. Trama. Il film del funerale di Enrico Berlinguer svoltosi a Roma è un

  2. 23 ott 2012 · Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente comunista. Nella prima parte Berlinguer tiene il suo ...

    • 91 min
    • 94,1K
    • Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
  3. 14 ott 2021 · L’addio a Enrico Berlinguer (2K) Abstract: Documentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente comunista.

    • 74 min
    • 718
    • AAMOD
  4. 27 ott 2021 · L'addio a Enrico Berlinguer è un film di genere documentario del 1984, diretto da Francesco Maselli, Bernardo Bertolucci, Carlo Lizzani, Luigi Magni, Giuliano Montaldo, Gillo Pontecorvo, Ettore...

    • (4)
    • Francesco Maselli
  5. Scheda film L'addio a Enrico Berlinguer (1984) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ugo Adilardi, Silvano Agosti con.

    • (3)
    • Ugo Adilardi, Silvano Agosti
  6. Oltre trenta registi italiani, tra cui Scola, i fratelli Bertolucci e Carlo Lizzani, documentano il funerale di Enrico Berlinguer, segretario generale del Partito Comunista Italiano (PCI) dal 1972 fino alla sua morte, l'11 giugno 1984. Un politico amatissimo, celebrato a Roma dai leader internazionali del Comunismo di allora, in un gremito ...

  7. L’11 giugno del 1984, dopo quattro giorni di coma, a 62 anni, muore a Padova Enrico Berlinguer. “In questi giorni è bruciato il firmamento”, dirà, interpretando il pensiero di tanti, Roberto Benigni.