Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763 .

  2. 23 lug 2023 · Nell’ottobre 782 Carlo Magno ordinò che un gran numero di Sassoni ribelli, oltre quattromila uomini secondo le fonti, fossero decapitati per aver rifiutato la fede cristiana. Ancora una volta, dopo le crociate, si parla di una guerra mossa per motivi religiosi da fanatici cristiani.

    • Carlo di Sassonia1
    • Carlo di Sassonia2
    • Carlo di Sassonia3
    • Carlo di Sassonia4
  3. 18 ago 2022 · Carlo di Sassonia Coburgo-Gotha: il Principe inglese che aderì al Nazismo. Carlo Edoardo era figlio di Leopoldo, l’ultimo figlio maschio della regina Vittoria e l’unico maschio ad essere affetto da emofilia.

    • Carlo di Sassonia1
    • Carlo di Sassonia2
    • Carlo di Sassonia3
    • Carlo di Sassonia4
    • Carlo di Sassonia5
  4. Le guerre sassoni furono le campagne militari e le insurrezioni prodottesi nel trentennio fra il 772 (quando Carlo Magno entrò per la prima volta in Sassonia con intenti di conquista) e l'804 (quando fu repressa l'ultima ribellione delle tribù insofferenti).

  5. Carlo Cristiano Giuseppe Ignazio Eugenio Francesco Saverio di Sassonia ( Dresda, 13 luglio 1733 – Dresda, 16 giugno 1796) fu principe di Sassonia e di Polonia e duca di Curlandia e Semigallia dal 1758 al 1763. Fatti in breve Duca di Curlandia e Semigallia, In carica ...

  6. Il regno teutonico e l’affermazione dei duchi di Sassonia. Sul trono di Germania, dopo Carlo il Grosso, si alternano le principali famiglie aristocratiche, con Arnolfo di Carinzia e il figlio Ludovico il Fanciullo, Corrado di Franconia, Enrico di Sassonia.

  7. La guerra condotta da Carlo Magno contro i Sassoni fu una guerra molto feroce che ebbe luogo in un territorio ancora selvaggio, caratterizzato dalla presenza di foreste e paludi, privo di strade e di città.