Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina di Prussia (Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757).

  2. Indice. 1 Biografia. 1.1 Il marito, Reggente delle Province Unite. 1.2 Il matrimonio. 1.3 I figli. 1.4 La Prima Rivoluzione batava: Accelerazione della crisi. 1.5 La Rivoluzione. 1.6 La restaurazione orangista. 1.7 La Seconda Rivoluzione batava e l'esilio. 1.8 Inghilterra e Germania. 1.9 Ascesa al trono del figlio e rientro nei Paesi Bassi.

  3. Guglielmina di Prussia (1774-1837), regina consorte dei Paesi Bassi. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  5. Guglielmina era la figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia, il cosiddetto “Re Soldato”, e della regina Sophie Dorothea. Era nata Friederike Sophie Wilhelmine di Prussia. È la sorella maggiore di Federico il Grande.

  6. 8 nov 2020 · Guglielmina di Prussia, nome completo in tedesco Friederike Luise Wilhelmine Prinzessin von Preußen (Potsdam, 18 novembre 1774 – L'Aia, 12 ottobre 1837), fu la prima moglie di Guglielmo I dei Paesi Bassi e quindi la prima regina dei Paesi Bassi. Era anche soprannominata Mimi.

  7. 26 apr 2019 · Insieme al marito, il margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth, Guglielmina di Prussia si adoperò per trasformare Bayreuth nella nuova Versailles. Oltre al teatro fecero ricostruire il palazzo reale e la loro residenza estiva, ponendo le basi del cosiddetto Rococò di Bayreuth, ovvero uno stile simile al Rococò ma specifico del Margraviato.