Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari (Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini

  2. Sottotenente di vascello (1° luglio 1898), fu promosso tenente il 16 sett. 1901 e fu addetto alla scuola per mozzi sul veliero "Miseno"; successivamente fu sulla "Caracciolo", sulla "Pisa" in allestimento, sul caccia "Fulmine". Sposò nel novembre 1901 Carolina Pini, figlia di un benestante livornese; il 18 marzo 1903 nacque il primogenito ...

  3. Costanzo Ciano, 1st Count of Cortellazzo and Buccari ( Italian: [koˈstantso ˈtʃaːno]; 30 August 1876 – 26 June 1939) was an Italian naval officer and politician. He was the father of Galeazzo Ciano . Biography. Early life. Born at Livorno, he was the son of Raimondo Ciano and his wife, Argia Puppo.

  4. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari ( Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939 ), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini.

  5. Il Presidente è nominato con regio decreto. Costanzo Ciano già Presidente della Camera dei deputati, è chiamato a presiedere la nuova Assemblea dal 23 marzo al 26 giugno 1939, data della morte. Pronuncia un breve discorso di insediamento nella riunione del 18 aprile.

  6. CIANO, Costanzo, conte di Cortellazzo. Nato a Livorno il 30 agosto 1876, entrò giovanissimo nell'Accademia navale e ne uscì guardiamarina nel 1896. La guerra libica lo trovò primo tenente di vascello. Allo scoppio della guerra italo-austriaca ebbe il comando del Misurata e poco dopo quello del cacciatorpediniere Zeffiro.

  7. Biografia dell'ammiraglio e politico italiano, protagonista del fascismo e del regime mussoliniano. Scopri la sua carriera navale, le sue imprese belliche, le sue cariche e il suo ruolo nella guerra d'Etiopia.

  1. Ricerche correlate a "Costanzo Ciano"

    galeazzo ciano