Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Non com., in archivi o banche dati, sinon. di variante1 (nel sign. 2 a ). alias àlias avv. e s. m. [dal lat. alias]. – 1. avv. Altrimenti; si interpone per lo più tra il nome reale di una persona e lo pseudonimo o il...

  2. Invio, ricezione e conservazione a norma. Con Doceasy puoi ricevere ed inviare facilmente e in modo veloce al Sistema di Interscambio le fatture elettroniche, che vengono conservate per 10 anni rispettando le normative previste. Richiedi maggiori info.

  3. Progettata e costruita per garantire prestazioni eccellenti, dall’efficacia antieffrazione all’abbattimento acustico, testata per almeno 30 anni di sicurezza assoluta. Le porte blindate firmate Alias sono bellezza in sicurezza con uno sguardo al futuro. RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO.

  4. Alias nasce nel 1979 con l'obiettivo di distinguersi grazie ai suoi prodotti all'avanguardia, dal design unico. Mettendo al primo posto creatività e funzionalità, cerchiamo con inesauribile curiosità interpretazioni sempre nuove, espressioni del nostro spirito visionario, ironico e postmoderno.

    • Alias1
    • Alias2
    • Alias3
    • Alias4
    • Alias5
  5. Alias Digital è una software house specializzata nella realizzazione di soluzioni digitali per ambiti normati. Visita il nostro sito, scopri di più sulla nostra attività!

    • Alias1
    • Alias2
    • Alias3
    • Alias4
    • Alias5
  6. alias. avv. lat.; in it. avv., s. avv. Cioè, ovvero; altrimenti detto: Michelangelo Merisi a. il Caravaggio. s.m. inv. inform. Applicazione o file che ne rappresenta (in genere tramite un'icona)...

  7. Alias è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2006. Creata da J. J. Abrams (futuro ideatore di Lost e Fringe), la serie miscela spionaggio e fantascienza. Alias è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 2001 da ABC, mentre in Italia è stata trasmessa in chiaro da Rai 2 e sul satellite da Fox.

  1. Le persone cercano anche