Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nel 1273 suo fratello primogenito Tebaldo morì a causa di una caduta avvenuta nel castello di Estella. Giovanna, all'età di pochi mesi, divenne così l'erede del regno di Navarra e delle contee di Champagne e di Brie.

  2. La regina Giovanna I di Navarra è rimasta una figura di grande importanza nella storia. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno segnato il destino del suo regno e la sua eredità è ancora visibile oggi. Scopri di più sulla vita e il regno di questa straordinaria regina nel nostro post.

  3. Giovanna di Navarra o Giovanna di Évreux principessa di Navarra e contessina di Longueville e d'Évreux, fu viscontessa consorte di Rohan.

  4. Giovanna I di Navarra o Giovanna di Champagne Juana in spagnolo e asturiano, Joana in galiziano, in portoghese, in catalano e in basco, Chuana in aragonese, Jeanne in francese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo, come in latino , fu regina di Navarra, contessa di Champagne e Brie dal 1274, Regina consorte di Francia dal 1285 ...

  5. Divenne, per la morte del fratello Thibaut, l'unica erede del trono di Navarra, sul quale salì nel 1274. Sposò nel 1284 Filippo IV il Bello portando così alla corona di Francia i suoi diritti sul regno di Navarra e sulle contee di Champagne e di Brie.

  6. Giovanna regina di Navarra. Alla fine della violenta rassegna dell'aquila, il biasimo rivolto ai sovrani è indiretto, perché sono ricordati i regni, e non i reggitori.

  7. GIOVANNA d'Albret, regina di Navarra. Nata nel castello di Pau, nel 1528, da Enrico e Margherita di Navarra, avrebbe dovuto, secondo la volontà paterna, maritarsi con Guglielmo di Clèves, duca potente nella regione del Reno, caro ai luterani, che lo sapevano acerrimo nemico dell'imperatore Carlo V. Incoraggiata segretamente dalla madre, G. si ...