Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Lussemburgo (Guillaume Alexandre von Nassau; Wiesbaden, 22 aprile 1852 – Colmar-Berg, 25 febbraio 1912) era il figlio maggiore di Adolfo, Granduca di Lussemburgo. Diventò Granduca di Lussemburgo e titolare Duca di Nassau alla morte del padre nel 1905

    • Biografia
    • Titoli, Trattamento E Stemma
    • Ascendenza

    Infanzia

    Figlio maggiore del granduca Enrico di Lussemburgo e di María Teresa Mestre, nasce l'11 novembre 1981 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitale Lussemburgo. Ha tre fratelli minori, Félix (1984), Luigi (1986), Sébastien (1992) ed una sorella, Alexandra(1991). Gli è stato dato il nome del principe Guillaume, suo zio paterno e padrino. Sua zia paterna, la principessa Maria Astrid, è sua madrina.

    Educazione

    Ha frequentato il Lycée Robert-Schumann in Lussemburgo, l'Istituto Le Rosey in Svizzera e si è diplomato nel 2001 presso il collegio privato "Collège Alpin International Beau Soleil", sempre in Svizzera. Ha frequentato in seguito la Royal Military Academy Sandhurst a Camberley, nel Regno Unito. Ha studiato presso l'Università di Durham e l'Università di Brunel a Londra. Ha studiato per un anno filosofia ed antropologia presso l'Institut Philanthropos a Friburgo, in Svizzera. Nel 2009 ha ricev...

    Fidanzamento, matrimonio e discendenza

    Il Granduca ereditario e la contessa Stéphanie de Lannoy si sono frequentati per circa due anni prima del loro fidanzamento ufficiale, che è stato annunciato il 26 aprile 2012. Lontani cugini, condividono diverse discendenze dal feldmaresciallo austriaco Charles Marie Raymond, duca di Arenberg. La contessa Stephanie ed il Granduca ereditario si sono sposati civilmente al castello di Colmar-Berg il 19 ottobre 2012. Le nozze religiose hanno avuto luogo il 20 ottobre 2012 nella cattedrale di Not...

    Titoli e trattamento

    1. 11 novembre 1981 - 18 dicembre 2000: Sua Altezza Reale Guglielmo di Lussemburgo, principe di Nassau, principe di Borbone-Parma 2. dal 18 dicembre 2000: Sua Altezza Reale il Granduca ereditario del Lussemburgo, principe di Nassau, principe di Borbone-Parma

    Ascendenza patrilineare

    1. Luigi XIV di Francia 2. Luigi, il Gran Delfino 3. Filippo V di Spagna 4. Filippo I di Parma 5. Ferdinando I di Parma 6. Ludovico di Borbone 7. Carlo II di Parma 8. Carlo III di Parma 9. Roberto I di Parma 10. Felice di Borbone-Parma 11. Giovanni di Lussemburgo 12. Enrico di Lussemburgo 13. Guglielmo di Lussemburgo

  2. Guglielmo IV di Lussemburgo (Guillaume Alexandre von Nassau; Wiesbaden, 22 aprile 1852 – Colmar-Berg, 25 febbraio 1912) era il figlio maggiore di Adolfo, Granduca di Lussemburgo. Diventò Granduca di Lussemburgo e titolare Duca di Nassau alla morte del padre nel 1905.

  3. Guglielmo IV di Lussemburgo – granduca di Lussemburgo dal 1905 al 1912. Guglielmo di Lussemburgo (1963) – principe lussemburghese. Guglielmo di Lussemburgo (1981) – granduca ereditario di Lussemburgo. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. italiawiki.com › pages › granduca-di-lussemburgoGuglielmo IV del Lussemburgo

    Guglielmo IV del Lussemburgo. Willem Alexander (Castello di Biebrich (Wiesbaden), 22 aprile 1852 - Castello di Berg, 25 febbraio 1912) era da 1902 fino a 1905 sta piovendo e poi fino a 1912 gran Duca a partire dal Lussemburgo. Era il figlio del Granduca adolf e la principessa Adelaide Marie di Anhalt-Dessau .

  5. Prima la morte di Guglielmo IV (1852-1912), figlio di Adolfo (1817-1905), ultimo duca di Nassau, obbliga il Paese a rinunciare alla legge salica e a prevedere una successione femminile: la prima granduchessa del Lussemburgo diventa allora Maria Adelaide di Nassau (1894-1924), figlia di Guglielmo.

  6. CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Enrico Besta. Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse alle influenze della nobiltà, scontenta del regime paterno, a sette anni, sposatasi ...