Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I massacri belgi. Agli operai d'Europa e degli Stati Uniti (in inglese The Belgian Massacres. To the Workmen of Europe and the United States), è un opuscolo politico scritto da Karl Marx nel maggio 1869. In esso, Marx risponde alla violenta repressione degli scioperi avvenuta in Belgio il mese precedente.

  2. Nel Belgio le truppe tedesche, temendo i guerriglieri francesi e belgi, o i franchi tiratori, diedero fuoco a case e massacrarono cittadini nella parte orientale e centrale del Paese come ad Aarschot (156 morti), Andenne (211 morti), Tamines (383 morti) e Dinant (674 morti).

  3. 26 giu 2022 · Storia. Vite umane in cambio di avorio e caucciù: il genocidio del Congo belga. Riccardo Michelucci domenica 26 giugno 2022. Ascolta. Adam Hochschild ricostruisce lo sterminio di massa del popolo...

    • Riccardo Michelucci
  4. 8 ago 2015 · Leopoldo II è ancor oggi una figura controversa in Congo. Le terrificanti visioni che sconvolgono Kurtz sono le immagini di un genocidio poco conosciuto, quello perpetrato tra fine Ottocento e inizio Novecento da Leopoldo II del Belgio.

  5. 16 ago 2022 · Genocidio in Congo belga: vite umane in cambio di avorio e caucciù. Adam Hochschild ricostruisce lo sterminio di massa del popolo congolese, le atrocità commesse e il saccheggio delle sue ricchezze naturali a opera di re Leopoldo II del Belgio. di Riccardo Michelucci da Avvenire del 26 giugno 2022. C’è voluto oltre un secolo ...

  6. Il disarmo ad opera dei belgi dei contingenti ammutinati del neonato esercito nazionale congolese (dei 2 800 militari presenti a Camp Massart solo 300 furono lasciati in armi) lasciò un vuoto di potere in diverse regioni del paese, vuoto che fu colmato dalle autorità politiche locali.

  7. Con l’introduzione di Carlo Lucarelli e l’intervento degli storici Bruna Bianchi e Antonio Gibelli, questo filmato affronta la questione della violazione della neutralità del Belgio da parte della Germania.